




Meeters & Gengle: escursione e degustazione con figli a Valli del Pasubio
Evento organizzato da Gengle
Ore 09:30 - 17:00
Notifica nuove date
Hai bisogno d'aiuto?
Cosa faremo
Una facile e suggestiva escursione (adatta a grandi e piccoli a partire dai 5 anni) che dal paese di Sant'Antonio del Pasubio scende lungo il corso del torrente Leogra fino al paese di Valli del Pasubio, tra antichi mulini, contrade abbandonate e altre perfettamente ristrutturate e incantevoli spazi verdi lungo lo spumeggiante corso d'acqua che accompagnerà tutto il nostro itinerario.
Lungo il percorso, se il meteo lo permetterà, visiteremo un'antica segheria “alla veneziana” perfettamente funzionante e ad un apiario dove, durante il mese di giugno, viene raccolto dalle api lo squisito miele di castagno, produzione caratteristica ed assai rinomata di questi versanti boschivi della vallata.
Da Valli del Pasubio proseguiremo poi verso il fondovalle fino a raggiungere la fattoria ''Grattanuvole'', dove Alice, titolare dell'azienda, ci travolgerà col suo mondo fatto di capre e di squisiti formaggi caprini.
Concluderemo la nostra escursione con un pranzo a base di prodotti tipici nel quale avremo modo di passare del tempo in compagnia e conoscerci meglio.
Il menù del pranzo sarà:
antipasto (tagliere di formaggi e mieli del Monte Pasubio e confetture di frutti antichi)
primo piatto (pasticcio al ragù)
dolce
vino
caffè
Una facile e suggestiva escursione (adatta a grandi e piccoli a partire dai 5 anni) che dal paese di Sant'Antonio del Pasubio scende lungo il corso del torrente Leogra fino al paese di Valli del Pasubio, tra antichi mulini, contrade abbandonate e altre perfettamente ristrutturate e incantevoli spazi verdi lungo lo spumeggiante corso d'acqua che accompagnerà tutto il nostro itinerario.
Lungo il percorso, se il meteo lo permetterà, visiteremo un'antica segheria “alla veneziana” perfettamente funzionante e ad un apiario dove, durante il mese di giugno, viene raccolto dalle api lo squisito miele di castagno, produzione caratteristica ed assai rinomata di questi versanti boschivi della vallata.
Da Valli del Pasubio proseguiremo poi verso il fondovalle fino a raggiungere la fattoria ''Grattanuvole'', dove Alice, titolare dell'azienda, ci travolgerà col suo mondo fatto di capre e di squisiti formaggi caprini.
Concluderemo la nostra escursione con un pranzo a base di prodotti tipici nel quale avremo modo di passare del tempo in compagnia e conoscerci meglio.
Il menù del pranzo sarà:
antipasto (tagliere di formaggi e mieli del Monte Pasubio e confetture di frutti antichi)
primo piatto (pasticcio al ragù)
dolce
vino
caffè
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Pranzo in fattoria (15 € adulto e 8 € bambino da pagare in loco)
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
5 km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto.
Dislivello
230 metri
Età media dei partecipanti
Età media: 18-24 anni
Su 10 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 60% donne
Su 10 partecipanti
Dettagli partecipanti
10 partecipanti confermati. Entra nella chat!
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.8
Recensioni