Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Parla con noi
Viaggi

NUOVO VIAGGIO: Capo Verde Volo Incluso ✈️

Attività in giornata
Con figli
Meeters & Gengle: escursione e degustazione con figli a Valli del Pasubio desktop picture
Meeters & Gengle: escursione e degustazione con figli a Valli del Pasubio desktop picture
Meeters & Gengle: escursione e degustazione con figli a Valli del Pasubio desktop picture
Meeters & Gengle: escursione e degustazione con figli a Valli del Pasubio desktop picture
Meeters & Gengle: escursione e degustazione con figli a Valli del Pasubio desktop picture
+10

Meeters & Gengle: escursione e degustazione con figli a Valli del Pasubio

4.8 (4 recensioni)
·
Provincia di Vicenza

Evento organizzato da Gengle

Prezzo adulti
1419

Minori
7
dom 26 mar

Ore 09:30 - 17:00

Confermato

Notifica nuove date

Hai bisogno d'aiuto?

Dom 26 mar alle 09:30 - 17:00
Prezzo adulti
1419

Minori
7

Cosa faremo

Una facile e suggestiva escursione (adatta a grandi e piccoli a partire dai 5 anni) che dal paese di Sant'Antonio del Pasubio scende lungo il corso del torrente Leogra fino al paese di Valli del Pasubio, tra antichi mulini, contrade abbandonate e altre perfettamente ristrutturate e incantevoli spazi verdi lungo lo spumeggiante corso d'acqua che accompagnerà tutto il nostro itinerario. 

Lungo il percorso, se il meteo lo permetterà, visiteremo un'antica segheria “alla veneziana” perfettamente funzionante e ad un apiario dove, durante il mese di giugno, viene raccolto dalle api lo squisito miele di castagno, produzione caratteristica ed assai rinomata di questi versanti boschivi della vallata. 

Da Valli del Pasubio proseguiremo poi verso il fondovalle fino a raggiungere la fattoria ''Grattanuvole'', dove Alice, titolare dell'azienda, ci travolgerà col suo mondo fatto di capre e di squisiti formaggi caprini.

Concluderemo la nostra escursione con un pranzo a base di prodotti tipici nel quale avremo modo di passare del tempo in compagnia e conoscerci meglio.
Il menù del pranzo sarà:

  • antipasto (tagliere di formaggi e mieli del Monte Pasubio e confetture di frutti antichi)

  • primo piatto (pasticcio al ragù)

  • dolce

  • vino

  • caffè

Una facile e suggestiva escursione (adatta a grandi e piccoli a partire dai 5 anni) che dal paese di Sant'Antonio del Pasubio scende lungo il corso del torrente Leogra fino al paese di Valli del Pasubio, tra antichi mulini, contrade abbandonate e altre perfettamente ristrutturate e incantevoli spazi verdi lungo lo spumeggiante corso d'acqua che accompagnerà tutto il nostro itinerario. 

Lungo il percorso, se il meteo lo permetterà, visiteremo un'antica segheria “alla veneziana” perfettamente funzionante e ad un apiario dove, durante il mese di giugno, viene raccolto dalle api lo squisito miele di castagno, produzione caratteristica ed assai rinomata di questi versanti boschivi della vallata. 

Da Valli del Pasubio proseguiremo poi verso il fondovalle fino a raggiungere la fattoria ''Grattanuvole'', dove Alice, titolare dell'azienda, ci travolgerà col suo mondo fatto di capre e di squisiti formaggi caprini.

Concluderemo la nostra escursione con un pranzo a base di prodotti tipici nel quale avremo modo di passare del tempo in compagnia e conoscerci meglio.
Il menù del pranzo sarà:

  • antipasto (tagliere di formaggi e mieli del Monte Pasubio e confetture di frutti antichi)

  • primo piatto (pasticcio al ragù)

  • dolce

  • vino

  • caffè

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Cosa non è incluso

Pranzo in fattoria (15 € adulto e 8 € bambino da pagare in loco)

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

5 km

Stato del fondo

Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto.

Dislivello

230 metri

Event map location

Età media dei partecipanti

Età media: 18-24 anni

Su 10 partecipanti

Genere dei partecipanti

Genere: 60% donne

Su 10 partecipanti

Dettagli partecipanti

10 partecipanti confermati. Entra nella chat!

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

User profile picture

Enrico Dolgan

Guida ambientale escursionistica (GAE)

4.7/5

(118 recensioni)

Vedi profilo

4.8

Recensioni

4.8/5 (4 recensioni)
Lorenza G.
5/5
29 marzo 2023
Posto stupendo in cui sembra che il tempo si sia fermato, sembra di essere bel Paese delle Favole. Bel gruppo, affiatato. Enrico, la nostra guida, una scoperta per me! Va sempre alla ricerca di situazioni e luoghi particolari (anche per il pasto o il terzo tempo) che effettivamente danno un notevole valore aggiunto alle sue escursioni che personalmente apprezzo moltissimo. Al di là di questo, ragazzo genuino ed umile, e’ molto preparato, simpatico e grande amante della natura e di tutti gli esseri viventi. Consiglio vivamente e personalmente lo seguirò in tutte le sue proposte!
Posto stupendo in cui sembra che il tempo si sia fermato, sembra di essere bel Paese delle Favole. Bel gruppo, affiatato. Enrico, la nostra guida, una scoperta per me! Va sempre alla ricerca di situazioni e luoghi particolari (anche per il pasto o il terzo tempo) che effettivamente danno un notevole valore aggiunto alle sue escursioni che personalmente apprezzo moltissimo. Al di là di questo, ragazzo genuino ed umile, e’ molto preparato, simpatico e grande amante della natura e di tutti gli esseri viventi. Consiglio vivamente e personalmente lo seguirò in tutte le sue proposte!
FABIO M.
4/5
28 marzo 2023
Bella passeggiata! Lunga ma non faticosa. Tante cose da vedere. Ottimo pranzo in fattoria. Bravissima la guida!
Bella passeggiata! Lunga ma non faticosa. Tante cose da vedere. Ottimo pranzo in fattoria. Bravissima la guida!
Raffaella T.
5/5
28 marzo 2023
E' stata un'escursione molto interessante e facile anche per i ragazzi, ma comunque didattica con la guida molto esperta che ci ha spiegato ogni dettaglio con grande passione.Pranzo in fattoria sublime e compagnia top.
E' stata un'escursione molto interessante e facile anche per i ragazzi, ma comunque didattica con la guida molto esperta che ci ha spiegato ogni dettaglio con grande passione.Pranzo in fattoria sublime e compagnia top.
Entra nella chat!Vuoi conoscere i partecipanti?

Altro vicino a Provincia di Vicenza

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



IL MONDO MEETERS

BlogEsploraLe guide e gli accompagnatoriAttiva gift cardRecensioniWork with usScopri chi c'è!Fasce d'età

Unisciti al nostro gruppo Facebook con oltre 40,000 Meeters da tutta italia

Entra nel gruppo
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale