




Panoramico trekking pomeridiano: big bench viola e grigliata finale
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Un’ escursione pomeridiana che ci immergerà in pochi chilometri in un mix di storia, natura e panorami unici, senza dimenticare la visita al luogo pieno di magia dove è stata posizionata da pochi mesi la big bench viola n. 230.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Visiteremo inizialmente i resti di un fortino costruito all’inizio dell‘800 a guardia dell’importante arteria stradale che dalla pianura porta al passo del Cerreto. Da qui tra bellissimi sentieri immersi in fresche pinete e panorami mozzafiato giungeremo a poco meno di 1000 metri d’altitudine al magico luogo dove è stata posizionata la panchina gigante.
Accompagnati dalle meravigliose luci soffuse del tramonto torneremo al luogo di partenza dove ci attenderà una sontuosa cena, in uno dei ristoranti più blasonati delle montagne emiliane.
Il menù sarà così composto:
Lasagne ai funghi porcini
penne alla rustica ( porri, speck e parmigiano a scaglie)
grigliata mista (salsiccia, costine di maiale e tagliata di manzo)
patate arrosto e verdure
dolce alla carta
caffè
vino della casa.
Un’ escursione pomeridiana che ci immergerà in pochi chilometri in un mix di storia, natura e panorami unici, senza dimenticare la visita al luogo pieno di magia dove è stata posizionata da pochi mesi la big bench viola n. 230.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Visiteremo inizialmente i resti di un fortino costruito all’inizio dell‘800 a guardia dell’importante arteria stradale che dalla pianura porta al passo del Cerreto. Da qui tra bellissimi sentieri immersi in fresche pinete e panorami mozzafiato giungeremo a poco meno di 1000 metri d’altitudine al magico luogo dove è stata posizionata la panchina gigante.
Accompagnati dalle meravigliose luci soffuse del tramonto torneremo al luogo di partenza dove ci attenderà una sontuosa cena, in uno dei ristoranti più blasonati delle montagne emiliane.
Il menù sarà così composto:
Lasagne ai funghi porcini
penne alla rustica ( porri, speck e parmigiano a scaglie)
grigliata mista (salsiccia, costine di maiale e tagliata di manzo)
patate arrosto e verdure
dolce alla carta
caffè
vino della casa.
Scrivici su Whatsapp
Ti aiuteremo a prenotare
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Cena presso Ristorante ''La baita d'oro'' a Castelnovo Ne' Monti (30€ a persona da saldare in loco) - menù dettagliato in descrizione
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
7 km
Stato del fondo
Sentiero battuto, mulattiera - sentiero, tratti scivolosi.
Dislivello
250 metri
Età media dei partecipanti
Età media: 45-54 anni
Su 25 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 52% donne
Su 25 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.9
Recensioni