




Passeggiata a Castellaro Lagusello: la festa dei fiori
Accompagnato da Franca Tozzo
Cosa faremo
Una passeggiata guidata alla scoperta di Castellaro Lagusello, un piccolo borgo che sembra uscito dalle pagine di una favola, in occasione della meravigliosa festa dei fiori.
Lo scenario che avvolge questa ridente località è davvero incantevole. Castellaro è un borgo romantico, che svetta tra i Colli morenici del Garda affacciandosi su un grazioso laghetto a forma di cuore.
Il nostro tour ci condurrà verso il centro della borgata in Festa dove ci accoglierà una miriade di fiori e composizioni coloratissime per le vie e le piazzette. Potremo poi ammirare gli edifici simbolo del borgo: la Torre d'ingresso e la Chiesa parrocchiale di San Nicola, una pieve impreziosita da un ricco altare marmoreo e da dipinti pittoreschi.
Durante la passeggiata scorgeremo le mura che abbracciano la borgata, proprio dove c’era il ponte levatoio con la porta di accesso alla fortificazione. A conclusione di questa bellissima esperienza potremo anche visitare la parte alta di Castellaro, camminando tra vicoletti, piazze e giardini, dove sorge un’antica dimora signorile, Villa Arrighi.
Una meravigliosa cena in una trattoria tipica del posto sarà la perfetta conclusione per questa giornata insieme, un'occasione per stare insieme e conoscerci meglio.
Una passeggiata guidata alla scoperta di Castellaro Lagusello, un piccolo borgo che sembra uscito dalle pagine di una favola, in occasione della meravigliosa festa dei fiori.
Lo scenario che avvolge questa ridente località è davvero incantevole. Castellaro è un borgo romantico, che svetta tra i Colli morenici del Garda affacciandosi su un grazioso laghetto a forma di cuore.
Il nostro tour ci condurrà verso il centro della borgata in Festa dove ci accoglierà una miriade di fiori e composizioni coloratissime per le vie e le piazzette. Potremo poi ammirare gli edifici simbolo del borgo: la Torre d'ingresso e la Chiesa parrocchiale di San Nicola, una pieve impreziosita da un ricco altare marmoreo e da dipinti pittoreschi.
Durante la passeggiata scorgeremo le mura che abbracciano la borgata, proprio dove c’era il ponte levatoio con la porta di accesso alla fortificazione. A conclusione di questa bellissima esperienza potremo anche visitare la parte alta di Castellaro, camminando tra vicoletti, piazze e giardini, dove sorge un’antica dimora signorile, Villa Arrighi.
Una meravigliosa cena in una trattoria tipica del posto sarà la perfetta conclusione per questa giornata insieme, un'occasione per stare insieme e conoscerci meglio.
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida turistica certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida turistica certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Biglietto per accedere al percorso delle mura e visitare Villa Arrighi: (6 € a persona da pagare in loco)
Biglietto per entrare al Borgo per la Festa dei Fiori (3 € a persona da pagare in loco)
Cena in trattoria tipica del posto con menù del territorio.
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
2 km circa
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato)
Dislivello
50 metri circa
Genere dei partecipanti
Genere: 74% donne
Su 23 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Piazza Generale Orlandi, 9, 46040 Castellaro Lagusello MN, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
5
Recensioni