




Tour guidato di Ravenna: i mosaici più belli del mondo
Evento organizzato da Meeters
Non sono disponibili nuove date
Attiva le notifiche per rimanere aggiornato sulle nuove date disponibili
Notifica nuove date
Notifica nuove date
Cosa faremo
Andremo alla scoperta della meravigliosa città di Ravenna e, con un entusiasmante tour guidato, ammireremo i mosaici più belli del mondo, risalenti al IV e V secolo d.C. e appartenenti al Patrimonio UNESCO dal 1996.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
“Quando voglio capire la storia d'Italia, prendo un treno e vado a Ravenna”. Così sosteneva Arnaldo Momigliano, uno degli storici più importanti del Novecento. Ammireremo i mosaici più belli del mondo: visiteremo la straordinaria basilica di San Vitale, dall’atmosfera unica e avvolgente, il mausoleo dell’imperatrice Galla Placidia, intimo e misterioso e la basilica di Sant’Apollinare Nuovo, dove aleggia ancora la presenza del re Teoderico.
A fine visita, per chi vorrà, ci fermeremo per un pranzo presso il Mercato Coperto, da sempre cuore pulsante del centro storico. Sarà un'occasione per stare insieme e conoscerci meglio!
Andremo alla scoperta della meravigliosa città di Ravenna e, con un entusiasmante tour guidato, ammireremo i mosaici più belli del mondo, risalenti al IV e V secolo d.C. e appartenenti al Patrimonio UNESCO dal 1996.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
“Quando voglio capire la storia d'Italia, prendo un treno e vado a Ravenna”. Così sosteneva Arnaldo Momigliano, uno degli storici più importanti del Novecento. Ammireremo i mosaici più belli del mondo: visiteremo la straordinaria basilica di San Vitale, dall’atmosfera unica e avvolgente, il mausoleo dell’imperatrice Galla Placidia, intimo e misterioso e la basilica di Sant’Apollinare Nuovo, dove aleggia ancora la presenza del re Teoderico.
A fine visita, per chi vorrà, ci fermeremo per un pranzo presso il Mercato Coperto, da sempre cuore pulsante del centro storico. Sarà un'occasione per stare insieme e conoscerci meglio!
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
4.6
Recensioni