Partenze
Mesi
SettembreOttobreNovembreDicembreGennaioFebbraioMarzoTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

🔔Tutti gli eventi scontati 👉

Attività in giornata
Tramonto alle Cascate del Bucamante e apericena in birrificio desktop picture
Tramonto alle Cascate del Bucamante e apericena in birrificio desktop picture
Tramonto alle Cascate del Bucamante e apericena in birrificio desktop picture
Tramonto alle Cascate del Bucamante e apericena in birrificio desktop picture
Tramonto alle Cascate del Bucamante e apericena in birrificio desktop picture
+6

Tramonto alle Cascate del Bucamante e apericena in birrificio

4 (2 recensioni)
Provincia di Modena

Accompagnato da Fabio Cavazzuti

Cosa faremo

Percorreremo, nelle prime luci del tramonto, dolci sentieri che attraversano la gola delle Cascate del Bucamante, in un delicato ambiente umido tra i travertini plasmati dalle acque e i boschi del medio Appennino.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Proseguiremo la nostra passeggiata tra pascoli e panorami sconfinati sulla pianura fino al borgo storico di Monfestino, tra le mura ed il castello di pietra che svettano sulla valle del Torrente Tiepido.

Il nome “Bucamante” deriva dalla leggenda di due amanti: l’aristocratica Odina e il giovane pastore Titiro, i quali, non potendo vivere alla luce del sole il loro amore, ostacolato dalla famiglia di lei, si gettarono nelle acque che da quel giorno furono chiamate “Buca degli amanti”, da cui il nome Bucamante.

Prima del rientro a casa, per chi vorrà ci sarà la possibilità di fermarsi per un apericena conviviale presso il birrificio artigianale della zona

Foto copertina: @Pasquale Morra

Percorreremo, nelle prime luci del tramonto, dolci sentieri che attraversano la gola delle Cascate del Bucamante, in un delicato ambiente umido tra i travertini plasmati dalle acque e i boschi del medio Appennino.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Proseguiremo la nostra passeggiata tra pascoli e panorami sconfinati sulla pianura fino al borgo storico di Monfestino, tra le mura ed il castello di pietra che svettano sulla valle del Torrente Tiepido.

Il nome “Bucamante” deriva dalla leggenda di due amanti: l’aristocratica Odina e il giovane pastore Titiro, i quali, non potendo vivere alla luce del sole il loro amore, ostacolato dalla famiglia di lei, si gettarono nelle acque che da quel giorno furono chiamate “Buca degli amanti”, da cui il nome Bucamante.

Prima del rientro a casa, per chi vorrà ci sarà la possibilità di fermarsi per un apericena conviviale presso il birrificio artigianale della zona

Foto copertina: @Pasquale Morra

Accompagnato da

User profile picture

Fabio Cavazzuti

4.7/5

(257 recensioni)

Guida ambientale escursionistica (GAE)

Vedi profilo

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Cosa non è incluso

Pasti

Apericena alla carta presso il Birrificio Bucamante, da saldare in loco

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

8 Km

Stato del fondo

Mulattiera, sentiero

Dislivello

350 metri

Event map location
PREMIUM

Genere dei partecipanti

Genere: 50% uomini

Su 6 partecipanti

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso Via per Marano, 3448, 41028 Serramazzoni MO, Italia
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

4

Recensioni

4/5 (2 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Pier Luigi M.
4/5
Escursione molto piacevole, posto suggestivo, non sapevo dell’esistenza delle cascate del Bucamante nel modenese. Ottima e divertente la compagnia, il gruppo era piccolo ma coeso. La guida preparata e simpatica.
Escursione molto piacevole, posto suggestivo, non sapevo dell’esistenza delle cascate del Bucamante nel modenese. Ottima e divertente la compagnia, il gruppo era piccolo ma coeso. La guida preparata e simpatica.
Federica P.
4/5

Altro vicino a Provincia di Modena

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: