Trekking a Monte Mauro: cuore più selvaggio della Vena del Gesso
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Intraprenderemo un trekking esplorativo del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola che ci permetterà di scoprire tutti gli aspetti ambientali principali di quest'area dell'Emilia Romagna.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
La nostra avventura nella parte più selvaggia del contrafforte gessoso inizierà dalla strada sterrata che sale sino alla vetta di Monte Mauro, la massima quota della Vena del Gesso.
La vista dalla cima è magnifica e di tanto in tanto anfratti, abissi, e piante rare compaiono ai due lati del percorso. Attorno a noi i passaggi rocciosi lasciano spazio a macchie di vegetazione verdi e lussureggianti.
L’ambiente carsico è selvaggio ed integro, e si manifesta così decisamente da rendere questo sentiero un vero percorso esplorativo di un paesaggio lunare.
Le tante grotte offrono grandi possibilità esplorative e sono l’ambiente ideale per decine e decine di specie di pipistrelli che qui raggiungono numeri di biodiversità elevatissimi, difficilmente paragonabili.
Concluderemo il trekking con una vera e propria esplorazione naturalistica, all’interno di un luogo misterioso e per chi vorrà, potremo fermarci per un terzo tempo in perfetto stile Meeters per continuare questa splendida giornata.
Intraprenderemo un trekking esplorativo del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola che ci permetterà di scoprire tutti gli aspetti ambientali principali di quest'area dell'Emilia Romagna.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
La nostra avventura nella parte più selvaggia del contrafforte gessoso inizierà dalla strada sterrata che sale sino alla vetta di Monte Mauro, la massima quota della Vena del Gesso.
La vista dalla cima è magnifica e di tanto in tanto anfratti, abissi, e piante rare compaiono ai due lati del percorso. Attorno a noi i passaggi rocciosi lasciano spazio a macchie di vegetazione verdi e lussureggianti.
L’ambiente carsico è selvaggio ed integro, e si manifesta così decisamente da rendere questo sentiero un vero percorso esplorativo di un paesaggio lunare.
Le tante grotte offrono grandi possibilità esplorative e sono l’ambiente ideale per decine e decine di specie di pipistrelli che qui raggiungono numeri di biodiversità elevatissimi, difficilmente paragonabili.
Concluderemo il trekking con una vera e propria esplorazione naturalistica, all’interno di un luogo misterioso e per chi vorrà, potremo fermarci per un terzo tempo in perfetto stile Meeters per continuare questa splendida giornata.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
4.8
Recensioni