




Trekking in Città Alta: Bergamo al tramonto e sotto le stelle
Evento organizzato da Meeters
Ore 18:45 - 22:45
Notifica nuove date
Hai bisogno d'aiuto?
Cosa faremo
Un affascinante trekking partendo da “Bergamo bassa” percorrendo le più suggestive e panoramiche scalette che la uniscono e ci condurranno alla medievale Città Alta.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Quando la luce del tramonto incornicia la città, avremo la possibilità di contemplarla nel tratto più panoramico del tragitto. Arrivati al castello di San Vigilio, dove l’occhio spazia sulla pianura Padana fino agli Appennini, inizieremo la piacevole discesa verso la parte più antica della città, quest’anno Capitale Italiana della Cultura insieme a Brescia.
Attraverso Porta Sant’Alessandro entreremo tra le possenti mura, patrimonio UNESCO, che hanno contribuito a rendere celebre Bergamo. Nelle strette vie medievali ci fermeremo per un’ottima cena tipica e poi, ormai al chiaro di luna, proseguiremo verso la magnifica Piazza Vecchia su cui si affacciano meravigliosi monumenti.
Da questo punto potremo nuovamente ammirare il panorama, questa volta “by night”, per poi, attraverso un’altra suggestiva scaletta, iniziare il rientro.
Percorreremo svariate centinaia di gradini su un fondo acciottolato, talvolta scarsamente illuminato. Questo rende l’esperienza un po’ impegnativa ma particolarmente suggestiva!
Un affascinante trekking partendo da “Bergamo bassa” percorrendo le più suggestive e panoramiche scalette che la uniscono e ci condurranno alla medievale Città Alta.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Quando la luce del tramonto incornicia la città, avremo la possibilità di contemplarla nel tratto più panoramico del tragitto. Arrivati al castello di San Vigilio, dove l’occhio spazia sulla pianura Padana fino agli Appennini, inizieremo la piacevole discesa verso la parte più antica della città, quest’anno Capitale Italiana della Cultura insieme a Brescia.
Attraverso Porta Sant’Alessandro entreremo tra le possenti mura, patrimonio UNESCO, che hanno contribuito a rendere celebre Bergamo. Nelle strette vie medievali ci fermeremo per un’ottima cena tipica e poi, ormai al chiaro di luna, proseguiremo verso la magnifica Piazza Vecchia su cui si affacciano meravigliosi monumenti.
Da questo punto potremo nuovamente ammirare il panorama, questa volta “by night”, per poi, attraverso un’altra suggestiva scaletta, iniziare il rientro.
Percorreremo svariate centinaia di gradini su un fondo acciottolato, talvolta scarsamente illuminato. Questo rende l’esperienza un po’ impegnativa ma particolarmente suggestiva!
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida trekking e nordic walking
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida trekking e nordic walking
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Cena in Città Alta
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
7,5 km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto.
Dislivello
270 metri
Età media dei partecipanti
Età media: 55-64 anni
Su 7 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 57% donne
Su 7 partecipanti
Dettagli partecipanti
7 partecipanti confermati. Entra nella chat!
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.5
Recensioni