




Trekking in Valsugana tra i laghi di Levico e Caldonazzo
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Percorreremo un trekking tra i laghi di Levico e Caldonazzo, nei meravigliosi paesaggi della Valsugana, a pochi chilometri da Trento.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Inizieremo la nostra escursione camminando verso il Forte delle Benne, uno dei forti austro-ungarici facente parte della Fortezza di Trento utilizzato durante la prima guerra mondiale.
Proseguendo, curiosità sui luoghi e sulla natura circostante ci porteranno ad ammirare il Lago di Levico da un punto rialzato. Scendendo verso il lago, passeggiando in un piacevole bosco, incontreremo piccoli masi che ci riporteranno indietro nel tempo, mentre l'escursione procede lungo le rive del lago di Levico.
Riprendendo la salita, avremo modo di ammirare il lago dall'alto verso l'abitato di Tenna: un paesino particolare situato su un promontorio tra i due laghi; da qui potremo contemplare il Lago di Caldonazzo e le montagne circostanti.
Ci congiungiamo quindi sull'antica Via Romea Germanica per un breve tratto, ammirando i resti del Forte Tenna e della bellissima chiesetta di San Valentino, prima di rientrare a Levico per una merenda e un momento di convivialità insieme.
Percorreremo un trekking tra i laghi di Levico e Caldonazzo, nei meravigliosi paesaggi della Valsugana, a pochi chilometri da Trento.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Inizieremo la nostra escursione camminando verso il Forte delle Benne, uno dei forti austro-ungarici facente parte della Fortezza di Trento utilizzato durante la prima guerra mondiale.
Proseguendo, curiosità sui luoghi e sulla natura circostante ci porteranno ad ammirare il Lago di Levico da un punto rialzato. Scendendo verso il lago, passeggiando in un piacevole bosco, incontreremo piccoli masi che ci riporteranno indietro nel tempo, mentre l'escursione procede lungo le rive del lago di Levico.
Riprendendo la salita, avremo modo di ammirare il lago dall'alto verso l'abitato di Tenna: un paesino particolare situato su un promontorio tra i due laghi; da qui potremo contemplare il Lago di Caldonazzo e le montagne circostanti.
Ci congiungiamo quindi sull'antica Via Romea Germanica per un breve tratto, ammirando i resti del Forte Tenna e della bellissima chiesetta di San Valentino, prima di rientrare a Levico per una merenda e un momento di convivialità insieme.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
5
Recensioni