




Trekking nel cuore delle Piccole Dolomiti: la Catena delle Tre Croci
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Un trekking spettacolare in direzione della Catena delle Tre Croci, valico di comunicazione tra le Piccole Dolomiti e la Lessinia Veronese.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Il sentiero, dopo un primo tratto in piano, salirà attraverso il bosco e quindi in uno stretto e ripido canalone fino ai 1600 metri del passo Ristele. Qui la vista si apre sull'alta valle del Chiampo e sulla Lessinia, un ambiente dolce e verdeggiante, in netto contrasto con gli ultimi metri del canalone di ascesa.
Proseguiremo in salita, ora molto più dolce, sino ai 1800 metri del magnifico Passo Zevola, alla base dell'omonima cima, eventualmente raggiungibile in un'altra mezz'ora di salita. La discesa ci condurrà dapprima al passo delle Tre Croci e quindi al sottostante Rifugio alla Gazza. Se l'aria sarà limpida vedremo in lontananza scintillare il Lago di Garda e il mare Adriatico, e intorno a noi ci faranno compagnia marmotte e camosci.
Un trekking spettacolare in direzione della Catena delle Tre Croci, valico di comunicazione tra le Piccole Dolomiti e la Lessinia Veronese.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Il sentiero, dopo un primo tratto in piano, salirà attraverso il bosco e quindi in uno stretto e ripido canalone fino ai 1600 metri del passo Ristele. Qui la vista si apre sull'alta valle del Chiampo e sulla Lessinia, un ambiente dolce e verdeggiante, in netto contrasto con gli ultimi metri del canalone di ascesa.
Proseguiremo in salita, ora molto più dolce, sino ai 1800 metri del magnifico Passo Zevola, alla base dell'omonima cima, eventualmente raggiungibile in un'altra mezz'ora di salita. La discesa ci condurrà dapprima al passo delle Tre Croci e quindi al sottostante Rifugio alla Gazza. Se l'aria sarà limpida vedremo in lontananza scintillare il Lago di Garda e il mare Adriatico, e intorno a noi ci faranno compagnia marmotte e camosci.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
4.9
Recensioni