




Trekking panoramico nell’Alta Via dei Monti Liguri
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Ci immergeremo in un piacevole trekking panoramico nell’Alta Via dei Monti Liguri.
Partiremo percorrendo le piccole vie del paese di Urbe fino ad imboccare prima una strada asfaltata e poi lo sterrato che ci inserirà nella natura per una piacevole escursione dove potremo godere delle tipicita’ ambientali e naturalistiche tipiche dell'Alta via dei Monti Liguri.
Queste zone sono ricche di cultura rurale, storia e tradizioni; ascolteremo i suoni della natura e godremo dei profumi delle coltivazioni antiche che ancora oggi trovano posto sulle alture. Ammireremo poi la visione dall'alto del Golfo di Genova e del suo splendido mare .
In questo trekking lo sguardo va dalla catena montuosa al mare, percorrendo un sentiero tra radure e boschi . Si godrà di un panorama unico: da un lato il mare che lambisce Genova e la costa di Arenzano e dall’altro lo scorcio sui monti: suggestivo incontro di panorami diversi. Dal Faiallo si arriva al rifugio "Casa della Miniera", un vecchio riparo in disuso totalmente ristrutturato e risistemato dal Gruppo alpini di Cogoleto in collaborazione con la Comunità montana Argentea.
Ci troviamo sulle antiche vie del sale: percorsi, sentieri e collegamenti destinati a portare lana e armi verso il mare e recuperare il sale, allora prezioso per la conservazione degli alimenti nel lungo periodo.
Per chi vorrà a fine escursione potremo passare un momento di convivialità per conoscerci meglio, riposarci e mangiare qualcosa insieme.
Ci immergeremo in un piacevole trekking panoramico nell’Alta Via dei Monti Liguri.
Partiremo percorrendo le piccole vie del paese di Urbe fino ad imboccare prima una strada asfaltata e poi lo sterrato che ci inserirà nella natura per una piacevole escursione dove potremo godere delle tipicita’ ambientali e naturalistiche tipiche dell'Alta via dei Monti Liguri.
Queste zone sono ricche di cultura rurale, storia e tradizioni; ascolteremo i suoni della natura e godremo dei profumi delle coltivazioni antiche che ancora oggi trovano posto sulle alture. Ammireremo poi la visione dall'alto del Golfo di Genova e del suo splendido mare .
In questo trekking lo sguardo va dalla catena montuosa al mare, percorrendo un sentiero tra radure e boschi . Si godrà di un panorama unico: da un lato il mare che lambisce Genova e la costa di Arenzano e dall’altro lo scorcio sui monti: suggestivo incontro di panorami diversi. Dal Faiallo si arriva al rifugio "Casa della Miniera", un vecchio riparo in disuso totalmente ristrutturato e risistemato dal Gruppo alpini di Cogoleto in collaborazione con la Comunità montana Argentea.
Ci troviamo sulle antiche vie del sale: percorsi, sentieri e collegamenti destinati a portare lana e armi verso il mare e recuperare il sale, allora prezioso per la conservazione degli alimenti nel lungo periodo.
Per chi vorrà a fine escursione potremo passare un momento di convivialità per conoscerci meglio, riposarci e mangiare qualcosa insieme.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive