




Trekking serale con aperitivo: dall’Alpe del Vicerè al Monte Bolettone
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Percorreremo un facile trekking serale che dall’Alpe del Viceré ci porterà in cima al Monte Bolettone, attraverso sentieri che ci consentiranno di esplorare boschi di castagne, betulle e noccioli.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Dal Monte Bolettone potremo godere di panorami a 360° sulla pianura, sugli Appennini, sulla cornice di Alpi che va dal Monviso al Cervino, sul Lago di Como e sulle Grigne, ma soprattutto sul Monte Rosa dietro il quale, se saremo fortunati, il sole calerà dolcemente colorando il cielo di rosso e di rosa.
E se sarà nuvoloso ci sarà comunque il cammino, la natura, la compagnia, le risate, e un aperitivo condiviso: ognuno porterà qualcosa da mangiare e aspetteremo insieme il sorgere della luna piena. Rientreremo poi in notturna su facili sentieri muniti di torcia frontale.
Percorreremo un facile trekking serale che dall’Alpe del Viceré ci porterà in cima al Monte Bolettone, attraverso sentieri che ci consentiranno di esplorare boschi di castagne, betulle e noccioli.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Dal Monte Bolettone potremo godere di panorami a 360° sulla pianura, sugli Appennini, sulla cornice di Alpi che va dal Monviso al Cervino, sul Lago di Como e sulle Grigne, ma soprattutto sul Monte Rosa dietro il quale, se saremo fortunati, il sole calerà dolcemente colorando il cielo di rosso e di rosa.
E se sarà nuvoloso ci sarà comunque il cammino, la natura, la compagnia, le risate, e un aperitivo condiviso: ognuno porterà qualcosa da mangiare e aspetteremo insieme il sorgere della luna piena. Rientreremo poi in notturna su facili sentieri muniti di torcia frontale.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive