




Trekking sul mare a Noli: Sentiero del Pellegrino e Grotta dei Falsari
Evento organizzato da Meeters
Ore 09:00 - 12:45
Notifica nuove date
Hai bisogno d'aiuto?
Cosa faremo
Faremo un trekking tra gli splendidi panorami e le vedute della costa ligure, camminando tra strade e sentieri che collegano alcuni dei luoghi più suggestivi sulle colline attorno a Noli: la grotta dei Falsari, l'Eremo De Albertis, i ruderi della chiesa di San Michele, la torre delle Streghe.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
In questo itinerario di mezza giornata inizieremo dal borgo percorrendo la parte iniziale del "Sentiero del Pellegrino", fino alle falesie verticali di capo Noli; esploreremo l'antro della grotta dei Falsari, sospesa tra le rocce a picco sulla costa. Raggiungeremo poi la torre delle Streghe, fino a scorgere il panorama sulla baia dei Saraceni.
Sulle colline coperte di rosmarino sfioreremo i 300 metri di quota e torneremo verso la spiaggia con una rapida discesa nella gola di un ruscello, giusto in tempo per gustarci un’ottima focaccia tipica!
Per chi vorrà, a fine giornata potremo goderci un momento di convivialità al mare per rilassarci e conoscerci meglio.
Faremo un trekking tra gli splendidi panorami e le vedute della costa ligure, camminando tra strade e sentieri che collegano alcuni dei luoghi più suggestivi sulle colline attorno a Noli: la grotta dei Falsari, l'Eremo De Albertis, i ruderi della chiesa di San Michele, la torre delle Streghe.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
In questo itinerario di mezza giornata inizieremo dal borgo percorrendo la parte iniziale del "Sentiero del Pellegrino", fino alle falesie verticali di capo Noli; esploreremo l'antro della grotta dei Falsari, sospesa tra le rocce a picco sulla costa. Raggiungeremo poi la torre delle Streghe, fino a scorgere il panorama sulla baia dei Saraceni.
Sulle colline coperte di rosmarino sfioreremo i 300 metri di quota e torneremo verso la spiaggia con una rapida discesa nella gola di un ruscello, giusto in tempo per gustarci un’ottima focaccia tipica!
Per chi vorrà, a fine giornata potremo goderci un momento di convivialità al mare per rilassarci e conoscerci meglio.
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Copia omaggio cartina escursionistica dei sentieri del ponente savonese
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Copia omaggio cartina escursionistica dei sentieri del ponente savonese
Assicurazione Infortuni
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
8 km
Stato del fondo
Mulattiera - sentiero, sentiero battuto, stradina (asfalto/sterrato), sentiero con tratti rocciosi, tratti scivolosi
Dislivello
300 metri.
Età media dei partecipanti
Età media: 45-54 anni
Su 15 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 67% donne
Su 15 partecipanti
Dettagli partecipanti
15 partecipanti confermati. Entra nella chat!
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.6
Recensioni