![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/6460b80a69a48bb18d527a98/e4b943d2-5f36-428b-9689-84f89f4de76c.jpg&q=80&h=700 Trekking sull’Appennino Modenese: il Giro dei Quattro Laghi desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/6460b80a69a48bb18d527a98/e4b943d2-5f36-428b-9689-84f89f4de76c.jpg&q=80&h=700)
![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/6460b80a69a48bb18d527a98/58176a51-bbf5-4c3c-887c-d47ae69d5967.jpg&q=80&h=700 Trekking sull’Appennino Modenese: il Giro dei Quattro Laghi desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/6460b80a69a48bb18d527a98/58176a51-bbf5-4c3c-887c-d47ae69d5967.jpg&q=80&h=700)
![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/6460b80a69a48bb18d527a98/c9d6625d-e2e3-413e-b34c-e515b48c3188.jpg&q=80&h=700 Trekking sull’Appennino Modenese: il Giro dei Quattro Laghi desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/6460b80a69a48bb18d527a98/c9d6625d-e2e3-413e-b34c-e515b48c3188.jpg&q=80&h=700)
![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/6460b80a69a48bb18d527a98/29030ecd-306c-442b-9e17-880944fca243.jpg&q=80&h=700 Trekking sull’Appennino Modenese: il Giro dei Quattro Laghi desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/6460b80a69a48bb18d527a98/29030ecd-306c-442b-9e17-880944fca243.jpg&q=80&h=700)
![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/6460b80a69a48bb18d527a98/f87ccaa6-8869-4278-bea6-a7cbc46ee4e4.jpg&q=80&h=700 Trekking sull’Appennino Modenese: il Giro dei Quattro Laghi desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/6460b80a69a48bb18d527a98/f87ccaa6-8869-4278-bea6-a7cbc46ee4e4.jpg&q=80&h=700)
Trekking sull’Appennino Modenese: il Giro dei Quattro Laghi
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Ci avventureremo in un’escursione circolare di grande soddisfazione nel cuore selvaggio del Parco Alto Appennino Modenese: scopriremo quattro ameni laghetti glaciali, faggete, brughiere fiorite, limpide sorgive, aerei crinali, vette.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
L'itinerario si snoderà nell'area più integra, meglio conservata e spettacolare del Parco, in un ambiente grandioso, aperto e solare, con un repentino susseguirsi di colpi di scena paesaggistici di grande pregio, che include la salita ai culmini del Monte Rondinaio e del Monte Rondinaio Lombardo.
Sarà un viaggio immersivo di mezza giornata nella preziosa biodiversità dell'area, con spiccate emergenze botaniche e faunistiche; durante l'escursione avvisteremo sovente l'aquila reale, ed è facile sorprendere il capriolo come la marmotta.
Complessivamente avremo modo di scoprire il Lago Baccio, il Lago Torbido, il Lago Turchino e il Lago Santo.
Rientrati alle auto, ci sarà modo di bere qualcosa insieme per conoscerci meglio e passare un momento di convivialità.
Ci avventureremo in un’escursione circolare di grande soddisfazione nel cuore selvaggio del Parco Alto Appennino Modenese: scopriremo quattro ameni laghetti glaciali, faggete, brughiere fiorite, limpide sorgive, aerei crinali, vette.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
L'itinerario si snoderà nell'area più integra, meglio conservata e spettacolare del Parco, in un ambiente grandioso, aperto e solare, con un repentino susseguirsi di colpi di scena paesaggistici di grande pregio, che include la salita ai culmini del Monte Rondinaio e del Monte Rondinaio Lombardo.
Sarà un viaggio immersivo di mezza giornata nella preziosa biodiversità dell'area, con spiccate emergenze botaniche e faunistiche; durante l'escursione avvisteremo sovente l'aquila reale, ed è facile sorprendere il capriolo come la marmotta.
Complessivamente avremo modo di scoprire il Lago Baccio, il Lago Torbido, il Lago Turchino e il Lago Santo.
Rientrati alle auto, ci sarà modo di bere qualcosa insieme per conoscerci meglio e passare un momento di convivialità.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive