




Trekking sulla linea di confine: Val d’Intelvi e Rifugio Prabello
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Una singolare escursione storica nella meravigliosa Val d’Intelvi, sulla linea di confine tra Italia e Svizzera alla volta del Rifugio Prabello.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Questo percorso di interesse storico ci farà conoscere meglio la Val d’Intelvi con la sua curiosa forma ‘’a y rovesciata’’: la valle è aperta ed accogliente, ed è stata patria di artisti che hanno lasciato il loro segno durante l’età del Rinascimento e del Barocco.
Attraverso mulattiere nel bosco e sentieri attorniati da larici, cammineremo piacevolmente fino al Rifugio Prabello, punto strategico di controllo della frontiera nord e delle attività di contrabbando.
Terminata l’attività, per chi vorrà potremo fermarci a bere qualcosa insieme: un ottimo momento per ripercorrere l’escursione appena trascorsa e passare un momento di convivialità.
Una singolare escursione storica nella meravigliosa Val d’Intelvi, sulla linea di confine tra Italia e Svizzera alla volta del Rifugio Prabello.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Questo percorso di interesse storico ci farà conoscere meglio la Val d’Intelvi con la sua curiosa forma ‘’a y rovesciata’’: la valle è aperta ed accogliente, ed è stata patria di artisti che hanno lasciato il loro segno durante l’età del Rinascimento e del Barocco.
Attraverso mulattiere nel bosco e sentieri attorniati da larici, cammineremo piacevolmente fino al Rifugio Prabello, punto strategico di controllo della frontiera nord e delle attività di contrabbando.
Terminata l’attività, per chi vorrà potremo fermarci a bere qualcosa insieme: un ottimo momento per ripercorrere l’escursione appena trascorsa e passare un momento di convivialità.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive