




Trekking tra geologia e storia: il Monte Fior e la Città di Roccia
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Faremo un bellissimo percorso alla scoperta di una meta sicuramente imperdibile nell’Altopiano dei Sette Comuni: il panoramico Monte Fior con la sua Città di Roccia.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Il monte Fior è una montagna delle Alpi alta 1.824 metri e si trova nella parte centrale dell'altopiano dei Sette Comuni, sul gruppo montuoso delle Melette, in provincia di Vicenza. Il nostro sentiero inizia in prossimità di Malga Slapeur e a cerchio si sviluppa attraverso la “città di roccia” del Monte Fior. Questo scenario si origina da un tipo di geologia piuttosto bizzarro: rocce che paiono quasi impilate una sull’altra in strati fitti di rosso ammonitico, somigliando quasi a case rupestri.
Oltre alla geologia, anche la storia sarà protagonista di questa nostra escursione: sulla cresta del Monte Fior vedremo infatti grandi trincee della Prima Guerra Mondiale e il Cimitero Bosniaco alle pendici.
Al termine dell’attività, arricchiti da nuove storie e curiosità, potremo bere qualcosa insieme per conoscerci meglio e trascorrere un piacevole terzo tempo Meeters.
Faremo un bellissimo percorso alla scoperta di una meta sicuramente imperdibile nell’Altopiano dei Sette Comuni: il panoramico Monte Fior con la sua Città di Roccia.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Il monte Fior è una montagna delle Alpi alta 1.824 metri e si trova nella parte centrale dell'altopiano dei Sette Comuni, sul gruppo montuoso delle Melette, in provincia di Vicenza. Il nostro sentiero inizia in prossimità di Malga Slapeur e a cerchio si sviluppa attraverso la “città di roccia” del Monte Fior. Questo scenario si origina da un tipo di geologia piuttosto bizzarro: rocce che paiono quasi impilate una sull’altra in strati fitti di rosso ammonitico, somigliando quasi a case rupestri.
Oltre alla geologia, anche la storia sarà protagonista di questa nostra escursione: sulla cresta del Monte Fior vedremo infatti grandi trincee della Prima Guerra Mondiale e il Cimitero Bosniaco alle pendici.
Al termine dell’attività, arricchiti da nuove storie e curiosità, potremo bere qualcosa insieme per conoscerci meglio e trascorrere un piacevole terzo tempo Meeters.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
4.3
Recensioni