




Trekking tra panorami mozzafiato: Moltrasio e Cernobbio
Evento organizzato da Meeters
Ore 09:30 - 13:00
Notifica nuove date
Hai bisogno d'aiuto?
Cosa faremo
Un meraviglioso trekking nel quale percorreremo l'antico collegamento che univa il borgo di Cernobbio a Moltrasio, contemplando storie e panorami mozzafiato.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Partendo dalla Frazione Tosnacco raggiungeremo in breve tempo la Cascata del Cam, un angolo nascosto e suggestivo tra la vegetazione; davanti a noi ammireremo poi l'antico mulino di Moltrasio, scoprendo la sua curiosa storia.
Passando tra abitazioni e ville con panorami grandiosi, finalmente ci troveremo sull'antico tracciato usato in passato per raggiungere le Osterie dove si ballava la domenica.
Contemplando i panorami e la storia di questo luogo, raggiungeremo Rovenna per goderci una meravigliosa sosta vista lago. Prima di rientrare alla macchina sarà d’obbligo una tappa alla cascata che ispirò Bellini nella stesura della "Sonnambula"; poi, per chi vorrà, potremo goderci un ottimo terzo tempo consumando il pranzo al sacco e conoscendoci meglio.
Un meraviglioso trekking nel quale percorreremo l'antico collegamento che univa il borgo di Cernobbio a Moltrasio, contemplando storie e panorami mozzafiato.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Partendo dalla Frazione Tosnacco raggiungeremo in breve tempo la Cascata del Cam, un angolo nascosto e suggestivo tra la vegetazione; davanti a noi ammireremo poi l'antico mulino di Moltrasio, scoprendo la sua curiosa storia.
Passando tra abitazioni e ville con panorami grandiosi, finalmente ci troveremo sull'antico tracciato usato in passato per raggiungere le Osterie dove si ballava la domenica.
Contemplando i panorami e la storia di questo luogo, raggiungeremo Rovenna per goderci una meravigliosa sosta vista lago. Prima di rientrare alla macchina sarà d’obbligo una tappa alla cascata che ispirò Bellini nella stesura della "Sonnambula"; poi, per chi vorrà, potremo goderci un ottimo terzo tempo consumando il pranzo al sacco e conoscendoci meglio.
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
6 km
Stato del fondo
Mulattiera - sentiero, sentiero battuto, stradina (asfalto/sterrato).
Dislivello
400 metri
Età media dei partecipanti
Età media: 55-64 anni
Su 20 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 60% donne
Su 20 partecipanti
Dettagli partecipanti
20 partecipanti confermati. Entra nella chat!
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.2
Recensioni