Viaggi
Attività
Autogestite
Scopri
Viaggi

Scopri i 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊 𝒅𝒊 𝒄𝒂𝒑𝒐𝒅𝒂𝒏𝒏𝒐 🥂 clicca qui

Attività in giornata
Visita al suggestivo Santuario Madonna della Corona desktop picture
Visita al suggestivo Santuario Madonna della Corona desktop picture
Visita al suggestivo Santuario Madonna della Corona desktop picture
Visita al suggestivo Santuario Madonna della Corona desktop picture
Visita al suggestivo Santuario Madonna della Corona desktop picture
+6

Visita al suggestivo Santuario Madonna della Corona

4.5 (12 recensioni)
25+hanno partecipato
Provincia di Verona

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Visiteremo il suggestivo Santuario della Madonna della Corona, meta di pellegrinaggio da secoli, incastonato nella montagna.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio. 

Partiremo da Brentino e prenderemo la caratteristica scala selciata che ci porterà nel bosco, dove si svilupperà la prima parte del nostro sentiero. Dopo alcuni tornanti il nostro percorso ci porterà all'interno del Vajo, canalone ripido e incuneato; tra sentiero e scalinate nella roccia arriveremo al caratteristico ponte di pietra che ci introdurrà alla scalinata del Santuario.

Una volta giunti al Santuario avremo salito ben 1500 scalini da Brentino. Ci fermeremo per una visita e per la pausa pranzo al sacco, rientrando poi dallo stesso percorso dell'andata.

Visiteremo il suggestivo Santuario della Madonna della Corona, meta di pellegrinaggio da secoli, incastonato nella montagna.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio. 

Partiremo da Brentino e prenderemo la caratteristica scala selciata che ci porterà nel bosco, dove si svilupperà la prima parte del nostro sentiero. Dopo alcuni tornanti il nostro percorso ci porterà all'interno del Vajo, canalone ripido e incuneato; tra sentiero e scalinate nella roccia arriveremo al caratteristico ponte di pietra che ci introdurrà alla scalinata del Santuario.

Una volta giunti al Santuario avremo salito ben 1500 scalini da Brentino. Ci fermeremo per una visita e per la pausa pranzo al sacco, rientrando poi dallo stesso percorso dell'andata.

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Cosa non è incluso

Pasti

Pranzo al sacco

Personalizza

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

6 km

Stato del fondo

Mulattiera - sentiero.

Dislivello

600 metri

Event map location
PREMIUM

Età media dei partecipanti

Età media: 45-54 anni

Su 17 partecipanti

Genere dei partecipanti

Genere: 53% donne

Su 17 partecipanti

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso Via Santuario, 1, 37020 Brentino VR, Italia
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

User profile picture

Marta Cavallari

Guida ambientale escursionistica (GAE)

4.7/5

(32 recensioni)

Vedi profilo

4.5

Recensioni

4.5/5 (12 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Giancarlo P.
5/5
Escursione che richiede un minimo di allenamento, scarpe da trekking consigliatissime, in due ore a passo tranquillo si raggiunge il santuario.
Escursione che richiede un minimo di allenamento, scarpe da trekking consigliatissime, in due ore a passo tranquillo si raggiunge il santuario.
Valentino B.
5/5
Bellissima escursione abbastanza impegnativa se non si è allenati ma per fortuna quasi tutta in ombra.  Da evitare in inverno ed estate
Bellissima escursione abbastanza impegnativa se non si è allenati ma per fortuna quasi tutta in ombra.  Da evitare in inverno ed estate
FABIO M.
4/5
Bel sentiero, un po' faticoso ma fattibile. Non serve essere molto allenati. Bello l'avvicinamento al Santuario, purtroppo essendo domenica il santuario e le aeree vicine erano invasi da folle di turisti che arrivavano con i bus navetta. Ottima compagnia come sempre. Lo rifarei volentieri ma non di domenica.
Bel sentiero, un po' faticoso ma fattibile. Non serve essere molto allenati. Bello l'avvicinamento al Santuario, purtroppo essendo domenica il santuario e le aeree vicine erano invasi da folle di turisti che arrivavano con i bus navetta. Ottima compagnia come sempre. Lo rifarei volentieri ma non di domenica.

Altro vicino a Provincia di Verona

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters

IL MONDO MEETERS

Gli ambassadorFasce d'etàAttiva gift cardCosa dicono di noiNon siamo un sito di incontri
google-play

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: