




Visita guidata a Roma: l'Isola Tiberina e il Ghetto Ebraico
Accompagnato da Laura David
Cosa faremo
Effettueremo un’affascinante visita guidata nella capitale che dall’Isola Tiberina ci condurrà verso il quartiere del Ghetto Ebraico.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Secondo un’antica leggenda l’Isola Tiberina sarebbe sorta dal cumulo dei covoni di grano, appartenuti ai Tarquini, che i romani gettarono nel fiume al momento della cacciata di questi da Roma. La quantità era tale che i covoni, ammassandosi l’uno sull’altro, formarono la massicciata che fu il primo nucleo dell’isola. L’isola è inoltre celebre per avere ospitato il Tempio di Asclepio, il dio greco della medicina, e per ospitare oggigiorno il rinomato ospedale ‘’Fatebenefratelli’’: testimonianza della vocazione ospedaliera dell’intera isola.
Dopo aver scoperto leggende e verità di quest’isola a forma di nave, ci dirigeremo verso il Ghetto ebraico: qui potremo ammirare diversi monumenti come la Porticus di Ottavia, il luogo del vecchio mercato del pesce, le piazze e le fontane. Dopo essere stato teatro di una delle pagine più tristi della storia italiana, il ghetto ebraico è oggi area di boutique, ristoranti kosher e pasticcerie, e ospita la sinagoga della città.
Terminata la visita, chi vorrà potrà fermarsi per bere qualcosa insieme, conoscerci meglio e sorseggiare un aperitivo per continuare questa splendida giornata.
Effettueremo un’affascinante visita guidata nella capitale che dall’Isola Tiberina ci condurrà verso il quartiere del Ghetto Ebraico.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Secondo un’antica leggenda l’Isola Tiberina sarebbe sorta dal cumulo dei covoni di grano, appartenuti ai Tarquini, che i romani gettarono nel fiume al momento della cacciata di questi da Roma. La quantità era tale che i covoni, ammassandosi l’uno sull’altro, formarono la massicciata che fu il primo nucleo dell’isola. L’isola è inoltre celebre per avere ospitato il Tempio di Asclepio, il dio greco della medicina, e per ospitare oggigiorno il rinomato ospedale ‘’Fatebenefratelli’’: testimonianza della vocazione ospedaliera dell’intera isola.
Dopo aver scoperto leggende e verità di quest’isola a forma di nave, ci dirigeremo verso il Ghetto ebraico: qui potremo ammirare diversi monumenti come la Porticus di Ottavia, il luogo del vecchio mercato del pesce, le piazze e le fontane. Dopo essere stato teatro di una delle pagine più tristi della storia italiana, il ghetto ebraico è oggi area di boutique, ristoranti kosher e pasticcerie, e ospita la sinagoga della città.
Terminata la visita, chi vorrà potrà fermarsi per bere qualcosa insieme, conoscerci meglio e sorseggiare un aperitivo per continuare questa splendida giornata.
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida culturale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida culturale certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Radioline (2 euro per persona da saldare in loco)
Caratteristiche del percorso
Dislivello
Genere dei partecipanti
Genere: 60% donne
Su 5 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Piazza S. Bartolomeo All'Isola, 00186 Roma RM, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
5
Recensioni