




Visita guidata alla casa museo Poldi Pezzoli di Milano
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Visiteremo la casa museo Poldi Pezzoli di Milano, frutto di un’acuta sensibilità e di un collezionismo a tutto tondo: ci muoveremo tra armature e mobili che paiono gioielli, tra porcellane, vetri, orologi, ma soprattutto dipinti di inimmaginabile bellezza, realizzati dagli artisti più geniali di tutta la storia dell’arte.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Uno degli aspetti più affascinanti dell’arte è quello di sapersi fondere così bene con la nostra interiorità. E questo succede forse ancor di più quando si viene accolti nell’intimità di una casa che è diventata un’opera d’arte; la volontà stessa del conte Gian Giacomo Poldi Pezzoli, era quella di aprire la sua dimora al pubblico. Ammireremo un arredamento che è espressione non solo della ricchezza economica ma soprattutto di quella d’animo.
Sarà un viaggio nel gusto estetico di fine Ottocento, un percorso per affinare il nostro senso estetico. Al termine del tour per chi vorrà potremo goderci un momento di convivialità accompagnato da una bevanda tutti insieme.
Visiteremo la casa museo Poldi Pezzoli di Milano, frutto di un’acuta sensibilità e di un collezionismo a tutto tondo: ci muoveremo tra armature e mobili che paiono gioielli, tra porcellane, vetri, orologi, ma soprattutto dipinti di inimmaginabile bellezza, realizzati dagli artisti più geniali di tutta la storia dell’arte.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Uno degli aspetti più affascinanti dell’arte è quello di sapersi fondere così bene con la nostra interiorità. E questo succede forse ancor di più quando si viene accolti nell’intimità di una casa che è diventata un’opera d’arte; la volontà stessa del conte Gian Giacomo Poldi Pezzoli, era quella di aprire la sua dimora al pubblico. Ammireremo un arredamento che è espressione non solo della ricchezza economica ma soprattutto di quella d’animo.
Sarà un viaggio nel gusto estetico di fine Ottocento, un percorso per affinare il nostro senso estetico. Al termine del tour per chi vorrà potremo goderci un momento di convivialità accompagnato da una bevanda tutti insieme.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
4.8
Recensioni