




Visita guidata alla mostra di Van Gogh di Milano
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Avremo l’imperdibile occasione di visitare insieme la mostra di Van Gogh allestita presso il museo Mudec di Milano.
Considerata l’esposizione temporanea da vedere assolutamente nei mesi dell’autunno/inverno milanese, questa mostra ci permetterà di scoprire la storia e i quadri di Vincent Van Gogh, famosissimo pittore olandese.
La visita guidata sarà un’occasione unica per ammirare da vicino le sue opere, i cui colori e pennellate ci lasceranno incantati e meravigliati. Attraverso l’esposizione in mostra, ripercorreremo la vita tormentata dell’artista e la sua carriera artistica, osservando con attenzione una ventina di dipinti originali e alcuni disegni provenienti dal Museo Kröller-Müller di Otterlo, che possiede una straordinaria collezione di opere del pittore, seconda solo al museo di Amsterdam.
Inoltre, attraverso alcuni oggetti esposti approfondiremo il suo appassionato interesse per i libri e per il Giappone, luogo considerato esotico all’epoca e di cui l’artista collezionò molte stampe. Al termine della visita guidata sarà possibile fermarsi per il Terzo Tempo presso il bar del Museo, oppure nel magico contesto dei Navigli.
Avremo l’imperdibile occasione di visitare insieme la mostra di Van Gogh allestita presso il museo Mudec di Milano.
Considerata l’esposizione temporanea da vedere assolutamente nei mesi dell’autunno/inverno milanese, questa mostra ci permetterà di scoprire la storia e i quadri di Vincent Van Gogh, famosissimo pittore olandese.
La visita guidata sarà un’occasione unica per ammirare da vicino le sue opere, i cui colori e pennellate ci lasceranno incantati e meravigliati. Attraverso l’esposizione in mostra, ripercorreremo la vita tormentata dell’artista e la sua carriera artistica, osservando con attenzione una ventina di dipinti originali e alcuni disegni provenienti dal Museo Kröller-Müller di Otterlo, che possiede una straordinaria collezione di opere del pittore, seconda solo al museo di Amsterdam.
Inoltre, attraverso alcuni oggetti esposti approfondiremo il suo appassionato interesse per i libri e per il Giappone, luogo considerato esotico all’epoca e di cui l’artista collezionò molte stampe. Al termine della visita guidata sarà possibile fermarsi per il Terzo Tempo presso il bar del Museo, oppure nel magico contesto dei Navigli.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive