




Vonzo e i Borghi Alpini: Trekking tra i Tesori dei Monti Piemontesi
Evento organizzato da Meeters
Non sono disponibili nuove date
Attiva le notifiche per rimanere aggiornato sulle nuove date disponibili
Notifica nuove date
Hai bisogno d'aiuto?
Notifica nuove date
Cosa faremo
Un bellissimo itinerario immersi nella natura selvaggia e incontaminata della provincia Piemontese, un percorso che ci offrirà aneddoti storici e paesaggi incantevoli.
Ci addentreremo negli scenari unici della Val Grande, la più aperta delle tre vallate di Lanzo. Dominata a nord e a sud da imponenti contrafforti alpini, dopo una prima parte boscosa e affascinante si restringe più in alto tra brulli pendii.
Salendo dal paesino Bassa Valle e percorrendo i dolci sentieri dei vecchi montanari, raggiungeremo la suggestiva borgata alpina di Vonzo, una caratteristica frazione sorta sopra il comune di Chialamberto. La località, come vedremo, è diventata una sorta di museo a cielo aperto, uno scrigno di testimonianze e curiosità che hanno impreziosito il passato di queste terre nascoste.
Attraverseremo le strette viuzze di questo Borgo Alpino, lambendo case in pietra, antichi abitati e chiesette dismesse. Avvolti da un’atmosfera silenziosa e rasserenante, ci soffermeremo sui dettagli e sui particolari che caratterizzano quest'autentica perla della montagna piemontese.
Un bellissimo itinerario immersi nella natura selvaggia e incontaminata della provincia Piemontese, un percorso che ci offrirà aneddoti storici e paesaggi incantevoli.
Ci addentreremo negli scenari unici della Val Grande, la più aperta delle tre vallate di Lanzo. Dominata a nord e a sud da imponenti contrafforti alpini, dopo una prima parte boscosa e affascinante si restringe più in alto tra brulli pendii.
Salendo dal paesino Bassa Valle e percorrendo i dolci sentieri dei vecchi montanari, raggiungeremo la suggestiva borgata alpina di Vonzo, una caratteristica frazione sorta sopra il comune di Chialamberto. La località, come vedremo, è diventata una sorta di museo a cielo aperto, uno scrigno di testimonianze e curiosità che hanno impreziosito il passato di queste terre nascoste.
Attraverseremo le strette viuzze di questo Borgo Alpino, lambendo case in pietra, antichi abitati e chiesette dismesse. Avvolti da un’atmosfera silenziosa e rasserenante, ci soffermeremo sui dettagli e sui particolari che caratterizzano quest'autentica perla della montagna piemontese.
Cos'è incluso
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
5
Recensioni
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione