




Passeggiata Poetica a Mantova con Dante e Virgilio
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Un percorso tra le bellezze storiche e naturalistiche di Mantova, avendo come punti di riferimento le figure del Sommo Poeta Dante e del celebre poeta latino Virgilio, nato nel 70 a.C. ad Andes nei pressi di Mantova.
Programma del pomeriggio:
Sorta sulla riva destra del fiume Mincio, circondata dalle acque, scopriremo come l'antica e maestosa città padana ha conservato incantevoli scorci medievali e nel tempo ha reso onore al "padre della lingua italiana".
Percorrendo vie, vicoli, piazze e ponti, si metteranno in rilievo passaggi che evidenziano legami con il territorio virgiliano e in particolare l'importanza dei corsi d'acqua, già citati a quei tempi in alcuni versi della Divina Commedia, nella quale Virgilio ha il ruolo di guida di Dante.
Il contatto con la natura e il paesaggio circostante esaltano l'incanto e la fama della storica città virgiliana.
Foto Copertina: @ilvaloreitaliano
Un percorso tra le bellezze storiche e naturalistiche di Mantova, avendo come punti di riferimento le figure del Sommo Poeta Dante e del celebre poeta latino Virgilio, nato nel 70 a.C. ad Andes nei pressi di Mantova.
Programma del pomeriggio:
Sorta sulla riva destra del fiume Mincio, circondata dalle acque, scopriremo come l'antica e maestosa città padana ha conservato incantevoli scorci medievali e nel tempo ha reso onore al "padre della lingua italiana".
Percorrendo vie, vicoli, piazze e ponti, si metteranno in rilievo passaggi che evidenziano legami con il territorio virgiliano e in particolare l'importanza dei corsi d'acqua, già citati a quei tempi in alcuni versi della Divina Commedia, nella quale Virgilio ha il ruolo di guida di Dante.
Il contatto con la natura e il paesaggio circostante esaltano l'incanto e la fama della storica città virgiliana.
Foto Copertina: @ilvaloreitaliano
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
4.5
Recensioni