Partenze
Mesi
AprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

🔥 PONTE DEL 2 GIUGNO. SCOPRI TUTTI I VIAGGI ▶️

Attività in giornata
Ciaspolata a Zoppè di Cadore: un'esperienza unica tra monti e foreste desktop picture
Ciaspolata a Zoppè di Cadore: un'esperienza unica tra monti e foreste desktop picture
Ciaspolata a Zoppè di Cadore: un'esperienza unica tra monti e foreste desktop picture
Ciaspolata a Zoppè di Cadore: un'esperienza unica tra monti e foreste desktop picture
Ciaspolata a Zoppè di Cadore: un'esperienza unica tra monti e foreste desktop picture
+8

Ciaspolata a Zoppè di Cadore: un'esperienza unica tra monti e foreste

4.5 (4 recensioni)
Provincia di Belluno

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Vivremo un'esperienza unica ed emozionante con la ciaspolata da Zoppè di Cadore al rifugio Venezia! Saliremo un sentiero forestale comodo e con pendenze mai eccessive, rimanendo nel fotto della foresta "viza vecia", per poi uscire allo scoperto, con magnifiche visuali sul Pelmo e sulla valle di Zoldo.

Una volta raggiunti i campi di Rutorto, ci troveremo in una posizione panoramica superba per ammirare i monti del Cadore, come la Croda Marcora, il Sorapis, l'Antelao, il Belprà, la Croda rossa d'Ampezzo. Questa ciaspolata è l'occasione perfetta per trascorrere una giornata all'aria aperta in compagnia di amici o familiari, godendo di una vista mozzafiato e di un'esperienza di gruppo unica.

Dal rifugio Venezia poi potremo scendere per un altro percorso (se consentito dalle condizioni del terreno), attraverso la Forcella Colonel de la stanga, per ritornare poi in paese a Zoppè.

Vivremo un'esperienza unica ed emozionante con la ciaspolata da Zoppè di Cadore al rifugio Venezia! Saliremo un sentiero forestale comodo e con pendenze mai eccessive, rimanendo nel fotto della foresta "viza vecia", per poi uscire allo scoperto, con magnifiche visuali sul Pelmo e sulla valle di Zoldo.

Una volta raggiunti i campi di Rutorto, ci troveremo in una posizione panoramica superba per ammirare i monti del Cadore, come la Croda Marcora, il Sorapis, l'Antelao, il Belprà, la Croda rossa d'Ampezzo. Questa ciaspolata è l'occasione perfetta per trascorrere una giornata all'aria aperta in compagnia di amici o familiari, godendo di una vista mozzafiato e di un'esperienza di gruppo unica.

Dal rifugio Venezia poi potremo scendere per un altro percorso (se consentito dalle condizioni del terreno), attraverso la Forcella Colonel de la stanga, per ritornare poi in paese a Zoppè.

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

4.5

Recensioni

4.5/5 (4 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Marilena S.
5/5
Bellissima giornata di trekking con ramponcini (la neve non era sufficiente per una ciaspolata). Paesaggi che lasciano senza fiato.  Siamo stati fortunati perché anche il meteo ha contribuito con un cielo azzurro e limpidissimo. Jacopo la guida sempre preparato e disponibile. La simpatia compagnia ha completato il divertimento.
Bellissima giornata di trekking con ramponcini (la neve non era sufficiente per una ciaspolata). Paesaggi che lasciano senza fiato.  Siamo stati fortunati perché anche il meteo ha contribuito con un cielo azzurro e limpidissimo. Jacopo la guida sempre preparato e disponibile. La simpatia compagnia ha completato il divertimento.
Stefania Z.
5/5
Me  re avigliosa vista sul pelmo
Me  re avigliosa vista sul pelmo
Elena R.
5/5

Altro vicino a Provincia di Belluno

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: