Partenze
Mesi
SettembreOttobreNovembreDicembreGennaioFebbraioMarzoTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi
Attività in giornata
Ai piedi delle Piccole Dolomiti: tra boschi, cascate e panorami desktop picture
Ai piedi delle Piccole Dolomiti: tra boschi, cascate e panorami desktop picture
Ai piedi delle Piccole Dolomiti: tra boschi, cascate e panorami desktop picture
Ai piedi delle Piccole Dolomiti: tra boschi, cascate e panorami desktop picture
Ai piedi delle Piccole Dolomiti: tra boschi, cascate e panorami desktop picture
+1

Ai piedi delle Piccole Dolomiti: tra boschi, cascate e panorami

Novità

Provincia di Vicenza

Accompagnato da Laura Torresin

User profile picture
User profile picture
User profile picture
4 persone interessate.
Entra nella chat!
PREMIUM

Cosa faremo

Ai piedi delle Piccole Dolomiti, il borgo di Durlo (845 mt.) custodisce sentieri che raccontano storie d’acqua e di boschi. L’escursione, che si svolge in parte lungo la 'Via dell’Acqua', ci guiderà tra antiche contrade e ambienti naturali suggestivi: prati, ruscelli, boschi, ruderi e cascatelle. Attraverseremo il Bosco dei Faggi, un luogo quasi fiabesco in cui gli alberi maestosi si intrecciano con leggende popolari e il suono dell’acqua accompagna il cammino. Qui potremo ammirare una cascata che, tra le rocce, regala un angolo nascosto di bellezza selvaggia. Un percorso, al di fuori delle rotte turistiche, che unisce natura e silenzio, arricchito dalle suggestioni storiche e naturalistiche di questo piccolo angolo di montagna. E se il tempo e le energie lo permetteranno, potremo spingerci fino alla Purga di Durlo, l’altura vulcanica che conserva i resti di un’antica fortificazione e offre un punto panoramico privilegiato sulla valle sottostante. kihlh
Ai piedi delle Piccole Dolomiti, il borgo di Durlo (845 mt.) custodisce sentieri che raccontano storie d’acqua e di boschi. L’escursione, che si svolge in parte lungo la 'Via dell’Acqua', ci guiderà tra antiche contrade e ambienti naturali suggestivi: prati, ruscelli, boschi, ruderi e cascatelle. Attraverseremo il Bosco dei Faggi, un luogo quasi fiabesco in cui gli alberi maestosi si intrecciano con leggende popolari e il suono dell’acqua accompagna il cammino. Qui potremo ammirare una cascata che, tra le rocce, regala un angolo nascosto di bellezza selvaggia. Un percorso, al di fuori delle rotte turistiche, che unisce natura e silenzio, arricchito dalle suggestioni storiche e naturalistiche di questo piccolo angolo di montagna. E se il tempo e le energie lo permetteranno, potremo spingerci fino alla Purga di Durlo, l’altura vulcanica che conserva i resti di un’antica fortificazione e offre un punto panoramico privilegiato sulla valle sottostante. kihlh

Accompagnato da

User profile picture

Laura Torresin

4.7/5

(395 recensioni)

Guida ambientale escursionistica (GAE)

Vedi profilo

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

9 km

Stato del fondo

Stradina (asfalto/sterrato); Sentiero battuto; Mulattiera - sentiero; Tratti scivolosi

Dislivello

500 mt

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso Via Chiesa Durlo, 36070 Crespadoro VI, Italia
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

Note

PREMIUM

Altro vicino a Provincia di Vicenza

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: