Partenze
Mesi
LuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembreGennaioTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

☎️ CONTATTACI PER AVERE INFO SUI NOSTRI VIAGGI 3274006953

Attività in giornata
Trekking al rifugio Telegrafo attraverso il sentiero della Pastora desktop picture
Trekking al rifugio Telegrafo attraverso il sentiero della Pastora desktop picture
Trekking al rifugio Telegrafo attraverso il sentiero della Pastora desktop picture
Trekking al rifugio Telegrafo attraverso il sentiero della Pastora desktop picture
Trekking al rifugio Telegrafo attraverso il sentiero della Pastora desktop picture
+16

Trekking al rifugio Telegrafo attraverso il sentiero della Pastora

4.6 (29 recensioni)
65+hanno partecipato
Provincia di Verona

Accompagnato da Fabio Gorian

Cosa faremo

Effettueremo un trekking in direzione del Rifugio Telegrafo, inoltrandoci attraverso ‘’La Pastora’’, affascinante sentiero in falsopiano che si svolge in direzione nord del versante occidentale del Monte Baldo.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

La nostra escursione partirà da una salita in funivia per iniziare il trekking partendo dal Rifugio Fiori del Baldo. Abbandonato il sentiero La Pastora, saliremo verso il Coal Santo, intercettando il sentiero proveniente dal Rifugio Chierego; attraverseremo poi il Passo del Camino e finalmente raggiungeremo il Rifugio Telegrafo. 

Concessa una sosta ristoratrice al Rifugio, ci dirigeremo alla funivia di Prada percorrendo il sentiero CAI 55, concludendo così il nostro meraviglioso giro ad anello.

Effettueremo un trekking in direzione del Rifugio Telegrafo, inoltrandoci attraverso ‘’La Pastora’’, affascinante sentiero in falsopiano che si svolge in direzione nord del versante occidentale del Monte Baldo.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

La nostra escursione partirà da una salita in funivia per iniziare il trekking partendo dal Rifugio Fiori del Baldo. Abbandonato il sentiero La Pastora, saliremo verso il Coal Santo, intercettando il sentiero proveniente dal Rifugio Chierego; attraverseremo poi il Passo del Camino e finalmente raggiungeremo il Rifugio Telegrafo. 

Concessa una sosta ristoratrice al Rifugio, ci dirigeremo alla funivia di Prada percorrendo il sentiero CAI 55, concludendo così il nostro meraviglioso giro ad anello.

Accompagnato da

User profile picture

Fabio Gorian

4.7/5

(524 recensioni)

Guida ambientale escursionistica (GAE)

Vedi profilo

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica certificata.

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica certificata.

Cosa non è incluso

Pasti

Pranzo al sacco.

Attrazioni

Funivia (15 € a persona A/R). Non sono comprese eventuali spese personali presso il rifugio Telegrafo né il costo degli impianti di risalita da Prada Alta al Rifugio Fiori del Baldo e di discesa dal Rifugio Mondini a Prada Alta.

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

13 km

Dislivello

700 metri N.B. tratti del percorso esposti, non consigliato per chi soffre di vertigini.

Event map location
PREMIUM

Genere dei partecipanti

Genere: 86% uomini

Su 7 partecipanti

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso MQFJ+77, 37010 Brenzone sul Garda VR, Italia
Orario di partenza dell'escursione previsto 09:00

Informazioni aggiuntive

4.6

Recensioni

4.6/5 (29 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
valentino f.
5/5
Escursione interessante, un po’ impegnativa ma appagante per paesaggi, natura, compagnia e soprattutto grazie all’accompagnatore Fabio competente, cordiale e attento alle varie situazioni
Escursione interessante, un po’ impegnativa ma appagante per paesaggi, natura, compagnia e soprattutto grazie all’accompagnatore Fabio competente, cordiale e attento alle varie situazioni
FURLANI G.
5/5
Al Lago di Garda come nelle gite scolastiche. Niente canotto ma gli scarponcini. Sei ai piedi del Monte Baldo e ti trovi a scalare oltre duemila metri di biodiversità. Niente paura ci sono due seggiovie. Ma portati il block notes, che ti prendi gli appunti, perché Fabio ti spiega e c'è tanta roba da vedere. Al Rifugio Telegrafo si mangia bene come una volta, e se il cellulare non prende non preoccuparti da lì puoi fare segnali. E le mucche al pascolo, a suonare campanacci stonati, ma che ti importa è la compagnia che conta a scambiare due chiacchiere e quattro risate.
Al Lago di Garda come nelle gite scolastiche. Niente canotto ma gli scarponcini. Sei ai piedi del Monte Baldo e ti trovi a scalare oltre duemila metri di biodiversità. Niente paura ci sono due seggiovie. Ma portati il block notes, che ti prendi gli appunti, perché Fabio ti spiega e c'è tanta roba da vedere. Al Rifugio Telegrafo si mangia bene come una volta, e se il cellulare non prende non preoccuparti da lì puoi fare segnali. E le mucche al pascolo, a suonare campanacci stonati, ma che ti importa è la compagnia che conta a scambiare due chiacchiere e quattro risate.
Stefano C.
5/5
Percorso molto panoramico sul lago di Garda tra camosci e marmotte
Percorso molto panoramico sul lago di Garda tra camosci e marmotte

Altro vicino a Provincia di Verona

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: