Attività in giornata
Alla scoperta dell'Alpe d'Ovarda sulle montagne torinesi desktop picture
Alla scoperta dell'Alpe d'Ovarda sulle montagne torinesi desktop picture
Alla scoperta dell'Alpe d'Ovarda sulle montagne torinesi desktop picture
Alla scoperta dell'Alpe d'Ovarda sulle montagne torinesi desktop picture
Alla scoperta dell'Alpe d'Ovarda sulle montagne torinesi desktop picture
+5

Alla scoperta dell'Alpe d'Ovarda sulle montagne torinesi

5 (4 recensioni)
Città Metropolitana di Torino

Evento organizzato da Meeters

😭

Non sono disponibili nuove date

Attiva le notifiche per rimanere aggiornato sulle nuove date disponibili

Notifica nuove date

Notifica nuove date

Cosa faremo

Escursione semplice ma variegata dal punto di vista naturalistico all'Alpe d'Ovarda sulle montagne torinesi, dove ammireremo scorci panoramici su più angoli della valle di Viù.

Buona parte si svolge su strada sterrata e a tratti su sentiero battuto.

Si affronta dapprima un bellissimo bosco che lascerà presto spazio ad ampi pascoli, dove sono presenti numerose baite, alcune diroccate, altre ancora in uso e in questa stagione ... ci sarà la possibilità di scorgere qualche animale selvatico come i caprioli.

Il nucleo più importante è quello dell'Alpe Milone, che precede un nuovo attraversamento del rio d'Ovarda. Oltrepassata una deviazione privata la strada termina presso le costruzioni dell'Alpe d'Ovarda a circa 1900 mt, collocate ai piedi dell'omonimo Truc, dalle quali si può ammirare una splendida veduta del vallone appena percorso.

Momento conviviale con pausa merenda a metà pomeriggio.

Per finire, per chi vorrà, terzo tempo Meeters per aperitivo o cena!

Escursione semplice ma variegata dal punto di vista naturalistico all'Alpe d'Ovarda sulle montagne torinesi, dove ammireremo scorci panoramici su più angoli della valle di Viù.

Buona parte si svolge su strada sterrata e a tratti su sentiero battuto.

Si affronta dapprima un bellissimo bosco che lascerà presto spazio ad ampi pascoli, dove sono presenti numerose baite, alcune diroccate, altre ancora in uso e in questa stagione ... ci sarà la possibilità di scorgere qualche animale selvatico come i caprioli.

Il nucleo più importante è quello dell'Alpe Milone, che precede un nuovo attraversamento del rio d'Ovarda. Oltrepassata una deviazione privata la strada termina presso le costruzioni dell'Alpe d'Ovarda a circa 1900 mt, collocate ai piedi dell'omonimo Truc, dalle quali si può ammirare una splendida veduta del vallone appena percorso.

Momento conviviale con pausa merenda a metà pomeriggio.

Per finire, per chi vorrà, terzo tempo Meeters per aperitivo o cena!

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

5

Recensioni

5/5 (4 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Vincenzo V.
5/5
13 febbraio 2023
Bellissima escursione con persone simpatiche e di compagnia. Le guide Alessandro e Laura sono una garanzia assoluta. Veramente una bellissima giorna conviviale, con un clima magnifico oltretutto
Bellissima escursione con persone simpatiche e di compagnia. Le guide Alessandro e Laura sono una garanzia assoluta. Veramente una bellissima giorna conviviale, con un clima magnifico oltretutto
Cristina B.
5/5
13 febbraio 2023
Bellissima esperienza. Bravissima la guida, super preparata.
Bellissima esperienza. Bravissima la guida, super preparata.
Efrem M.
5/5
14 febbraio 2023

Altro vicino a Città Metropolitana di Torino