Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Parla con noi
Viaggi
Carrello

🦶🏻VIAGGIO NUDISTA MEETERS🦶🏻Qui tutte le info ▶️

I Luoghi Manzoniani di Lecco: Tour tra fiumi, monti, ville e musei desktop picture
I Luoghi Manzoniani di Lecco: Tour tra fiumi, monti, ville e musei desktop picture
I Luoghi Manzoniani di Lecco: Tour tra fiumi, monti, ville e musei desktop picture
I Luoghi Manzoniani di Lecco: Tour tra fiumi, monti, ville e musei desktop picture
I Luoghi Manzoniani di Lecco: Tour tra fiumi, monti, ville e musei desktop picture
+15

I Luoghi Manzoniani di Lecco: Tour tra fiumi, monti, ville e musei

4.6 (30 recensioni)
·
Provincia di Lecco

Evento organizzato da Meeters

😭

Non sono disponibili nuove date

Attiva le notifiche per rimanere aggiornato sulle nuove date disponibili

Notifica nuove date

Hai bisogno d'aiuto?

Notifica nuove date

Cosa faremo

Una passeggiata evocativa nel cuore di Lecco, un tour tra fiumi, monti, ville e musei, alla scoperta dei luoghi che hanno influenzato il vivace passato di Alessandro Manzoni.

Cominceremo con la visita di Villa Manzoni, dove il poeta ha trascorso gli anni dell'infanzia e della prima giovinezza. Attraverseremo le undici sale della Casa Museo, ricche di cimeli tra cui la culla originale, i ritratti dell’autore, una bellissima raggiera in argento e il magnifico Salone delle Grisaglie.

Dopo l’elegante Cortile dei Nobili, contempleremo la cappella privata della famiglia Manzoni, dedicata alla Madonna Assunta, che mostra sopra l’altare una raffinata pala in stile barocchetto lombardo di Carlo Preda. La visita, inoltre, sarà accompagnata e impreziosita dal Requiem che Giuseppe Verdi ha dedicato all’amico scrittore. Ultimo e suggestivo ambiente è quello delle Cantine, con uno splendido torchio di metà Ottocento e la ghiacciaia.

Dopodiché ci immergeremo in altri luoghi a cui il drammaturgo italiano era particolarmente legato. Tra questi spicca Pescarenico, il caratteristico borgo dei pescatori di cui il Manzoni ci lascia una poetica descrizione.

Costeggiando le sponde del fiume Adda e superando alcuni vicoletti medievali, arriveremo poi in piazza Era dove spiccano la “barca di Lucia", le case dei pescatori con i ballatoi in pietra e uno dei pochi siti storici citati nel romanzo dei Promessi Sposi: la chiesa e l'ex Convento dei cappuccini, con il campaniletto triangolare, e la rinomata loggia delle noci.

Concluderemo il tour raggiungendo il famoso "Masso" che segna l'antica foce del torrente Bione, dove è avvenuto l'attraversamento dell'Adda da parte di Renzo, Lucia e Agnese. Rievocare l'"Addio Monti sorgenti dall'acque...” davanti allo spettacolo del monte Resegone sarà un’esperienza unica ed indimenticabile.

Una passeggiata evocativa nel cuore di Lecco, un tour tra fiumi, monti, ville e musei, alla scoperta dei luoghi che hanno influenzato il vivace passato di Alessandro Manzoni.

Cominceremo con la visita di Villa Manzoni, dove il poeta ha trascorso gli anni dell'infanzia e della prima giovinezza. Attraverseremo le undici sale della Casa Museo, ricche di cimeli tra cui la culla originale, i ritratti dell’autore, una bellissima raggiera in argento e il magnifico Salone delle Grisaglie.

Dopo l’elegante Cortile dei Nobili, contempleremo la cappella privata della famiglia Manzoni, dedicata alla Madonna Assunta, che mostra sopra l’altare una raffinata pala in stile barocchetto lombardo di Carlo Preda. La visita, inoltre, sarà accompagnata e impreziosita dal Requiem che Giuseppe Verdi ha dedicato all’amico scrittore. Ultimo e suggestivo ambiente è quello delle Cantine, con uno splendido torchio di metà Ottocento e la ghiacciaia.

Dopodiché ci immergeremo in altri luoghi a cui il drammaturgo italiano era particolarmente legato. Tra questi spicca Pescarenico, il caratteristico borgo dei pescatori di cui il Manzoni ci lascia una poetica descrizione.

Costeggiando le sponde del fiume Adda e superando alcuni vicoletti medievali, arriveremo poi in piazza Era dove spiccano la “barca di Lucia", le case dei pescatori con i ballatoi in pietra e uno dei pochi siti storici citati nel romanzo dei Promessi Sposi: la chiesa e l'ex Convento dei cappuccini, con il campaniletto triangolare, e la rinomata loggia delle noci.

Concluderemo il tour raggiungendo il famoso "Masso" che segna l'antica foce del torrente Bione, dove è avvenuto l'attraversamento dell'Adda da parte di Renzo, Lucia e Agnese. Rievocare l'"Addio Monti sorgenti dall'acque...” davanti allo spettacolo del monte Resegone sarà un’esperienza unica ed indimenticabile.

Cos'è incluso

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

4.6

Recensioni

4.6/5 (30 recensioni)
Micaela R.
5/5
1 novembre 2022
Esperienza bellissima ed interessante in ottima compagnia e con una guida molto preparata ed entusiasta che ha saputo catturare la nostra attenzione. Esperienza molto positiva!!!
Esperienza bellissima ed interessante in ottima compagnia e con una guida molto preparata ed entusiasta che ha saputo catturare la nostra attenzione. Esperienza molto positiva!!!
Paolo M.
5/5
31 ottobre 2022
La Guida Laura è stata superlativa , ci ha affascinato con i suoi racconti coinvolgenti,  raccontandoci aneddoti e curiosità sul Manzoni.Abbiamo visitato la villa dove lui ha vissuto ed è molto bella da vedere, poi siamo scesi anche nelle cantine dove c'è ancora un vecchio torchio.Si è proseguito con un piacevole camminata nei vicoli di una vecchia Lecco ai più sconosciuti entrando in una bella chiesa dei santi Materno e Lucia cara al Manzoni.La gita è proseguita scendendo verso il lago a Rione Pescarenico e un luogo meraviglioso sulle rive ci ha accolto in un abbraccio tra sole, lago, natura colorata dall'autunno e piante di Gelso in uno scenario unico di pace e tranquillità in mezzo a vecchie case ricche di fiori e sullo sfondo la montagna del Resegone.Per concludere l'esperienza non avrebbe avuto lo stesso valore senza la guida Laura , che davvero squisitamente e sempre con il sorriso ci ha raccontato moltissime cose.La consiglio vivamente a tutti !
La Guida Laura è stata superlativa , ci ha affascinato con i suoi racconti coinvolgenti,  raccontandoci aneddoti e curiosità sul Manzoni.Abbiamo visitato la villa dove lui ha vissuto ed è molto bella da vedere, poi siamo scesi anche nelle cantine dove c'è ancora un vecchio torchio.Si è proseguito con un piacevole camminata nei vicoli di una vecchia Lecco ai più sconosciuti entrando in una bella chiesa dei santi Materno e Lucia cara al Manzoni.La gita è proseguita scendendo verso il lago a Rione Pescarenico e un luogo meraviglioso sulle rive ci ha accolto in un abbraccio tra sole, lago, natura colorata dall'autunno e piante di Gelso in uno scenario unico di pace e tranquillità in mezzo a vecchie case ricche di fiori e sullo sfondo la montagna del Resegone.Per concludere l'esperienza non avrebbe avuto lo stesso valore senza la guida Laura , che davvero squisitamente e sempre con il sorriso ci ha raccontato moltissime cose.La consiglio vivamente a tutti !
angela c.
5/5
29 ottobre 2022

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

Altro vicino a Provincia di Lecco

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



IL MONDO MEETERS

BlogEsploraLe guide MeetersAttiva gift cardRecensioniWork with usScopri chi c'è!Fasce d'età

Unisciti al nostro gruppo Facebook con oltre 40,000 Meeters da tutta italia

Entra nel gruppo
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale