Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Parla con noi
Viaggi
Carrello

🐣VIAGGI DI PASQUA: Scegli ora la tua meta e parti con noi✈️

Quattro Giorni alla Scoperta dei Monti Sibillini desktop picture
Quattro Giorni alla Scoperta dei Monti Sibillini desktop picture
Quattro Giorni alla Scoperta dei Monti Sibillini desktop picture
Quattro Giorni alla Scoperta dei Monti Sibillini desktop picture
Quattro Giorni alla Scoperta dei Monti Sibillini desktop picture

Quattro Giorni alla Scoperta dei Monti Sibillini

4.7 (3 recensioni)
·
Provincia di Ascoli Piceno

Evento organizzato da Meeters

😭

Non sono disponibili nuove date

Attiva le notifiche per rimanere aggiornato sulle nuove date disponibili

Notifica nuove date

Hai bisogno d'aiuto?

Notifica nuove date

Cosa faremo

Il modo migliore per scoprire un territorio è quello di farlo camminando. Vivremo quattro giorni immersi nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, con escursioni che mirano a svelare i luoghi meno conosciuti di queste meravigliose alture.

PROGRAMMA DI VIAGGIO:

1° giorno: Ascoli Piceno

Arrivo presso il B&B, tempo libero per visitare la meravigliosa cittadina di Ascoli Piceno. I sapori antichi, le leggende e le tradizioni, tutto questo è ancora intatto nella città di Ascoli piceno, una delle bellezze urbanistiche più antiche d’Italia. Avremo il tempo per passeggiare nelle sue splendide piazze in compagnia di qualche stuzzichino ed oliva ascolana. Cena libera tra le vie di Ascoli e pernottamento presso il B&B.

2° giorno: Le Gole dell'Infernaccio e l'Eremo di San Leonardo:

Prima colazione. In mattinata escursione guidata presso le Gole dell’Infernaccio, delle gole naturali formate dal fiume Tenna, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. La Gola dell’Infernaccio apre la strada a diversi percorsi escursionistici tra i più famosi di tutta la catena dei Monti Sibillini: la Cascata nascosta del Rio, la Sorgente del fiume Tenna (Capotenna) e l’antico Eremo di San Leonardo. Pranzo libero e cena liberi. Pernottamento presso il B&B.

3°giorno: Forca di Presta ed il Pianoro di Castelluccio di Norcia

Prima colazione. In mattinata escursione guidata presso uno dei punti più spettacolari di tutti i Monti Sibillini, proprio nel punto d’incontro tra Marche ed Umbria: la panoramica Forca di Presta, da cui si partirà per arrivare sino al Rifugio Belvedere da cui si gode di una vista stupenda quasi a 360°, spaziando dall’imponenza del Monte Vettore (il complesso più alto dei Sibillini e cima più alta delle Marche) sino ad una visuale sui limitrofi e verdi Monti della Laga. Al termine dell’escursione si farà una breve visita al Pianoro di Castelluccio di Norcia per godere delle ultime eventuali sfumature della sua rinomata fioritura. Pranzo libero e cena liberi. Pernottamento presso il B&B.

4° giorno: Giornata al mare

Prima colazione. Giornata libera da trascorrere lungo il litorale marchigiano. Consigliata la visita presso il Castello di Marano in località Cupra Marittima ed al Borgo di Grottammare Alta, antico e molto panoramico. Una volta in zona, è consigliabile godere delle specialità del posto presso la zona costiera di Grottammare, dove si può apprezzare la cucina di mare locale. Tra Cupra e Grottammare v’è una splendida zona marina dove poter fare il bagno e rilassarsi in spiaggia.
Rientro libero.
Il modo migliore per scoprire un territorio è quello di farlo camminando. Vivremo quattro giorni immersi nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, con escursioni che mirano a svelare i luoghi meno conosciuti di queste meravigliose alture.

PROGRAMMA DI VIAGGIO:

1° giorno: Ascoli Piceno

Arrivo presso il B&B, tempo libero per visitare la meravigliosa cittadina di Ascoli Piceno. I sapori antichi, le leggende e le tradizioni, tutto questo è ancora intatto nella città di Ascoli piceno, una delle bellezze urbanistiche più antiche d’Italia. Avremo il tempo per passeggiare nelle sue splendide piazze in compagnia di qualche stuzzichino ed oliva ascolana. Cena libera tra le vie di Ascoli e pernottamento presso il B&B.

2° giorno: Le Gole dell'Infernaccio e l'Eremo di San Leonardo:

Prima colazione. In mattinata escursione guidata presso le Gole dell’Infernaccio, delle gole naturali formate dal fiume Tenna, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. La Gola dell’Infernaccio apre la strada a diversi percorsi escursionistici tra i più famosi di tutta la catena dei Monti Sibillini: la Cascata nascosta del Rio, la Sorgente del fiume Tenna (Capotenna) e l’antico Eremo di San Leonardo. Pranzo libero e cena liberi. Pernottamento presso il B&B.

3°giorno: Forca di Presta ed il Pianoro di Castelluccio di Norcia

Prima colazione. In mattinata escursione guidata presso uno dei punti più spettacolari di tutti i Monti Sibillini, proprio nel punto d’incontro tra Marche ed Umbria: la panoramica Forca di Presta, da cui si partirà per arrivare sino al Rifugio Belvedere da cui si gode di una vista stupenda quasi a 360°, spaziando dall’imponenza del Monte Vettore (il complesso più alto dei Sibillini e cima più alta delle Marche) sino ad una visuale sui limitrofi e verdi Monti della Laga. Al termine dell’escursione si farà una breve visita al Pianoro di Castelluccio di Norcia per godere delle ultime eventuali sfumature della sua rinomata fioritura. Pranzo libero e cena liberi. Pernottamento presso il B&B.

4° giorno: Giornata al mare

Prima colazione. Giornata libera da trascorrere lungo il litorale marchigiano. Consigliata la visita presso il Castello di Marano in località Cupra Marittima ed al Borgo di Grottammare Alta, antico e molto panoramico. Una volta in zona, è consigliabile godere delle specialità del posto presso la zona costiera di Grottammare, dove si può apprezzare la cucina di mare locale. Tra Cupra e Grottammare v’è una splendida zona marina dove poter fare il bagno e rilassarsi in spiaggia.
Rientro libero.

Cos'è incluso

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

4.7

Recensioni

4.7/5 (3 recensioni)
Deborah A.
5/5
11 agosto 2020
Ottima esperienza, compagnia simpatica e guida preparatissima
Ottima esperienza, compagnia simpatica e guida preparatissima
Giovanni S.
5/5
11 agosto 2020
Guida super preparata e da un punto di vista umano sociale fantastica... Vacanza organizzata nei minimi particolari!
Guida super preparata e da un punto di vista umano sociale fantastica... Vacanza organizzata nei minimi particolari!
Beatrice S.
4/5
27 luglio 2020
Il viaggio è stato molto interessante e piacevole. La nostra guida ha svolto il suo lavoro in modo professionale e cordiale. La struttura B&B scelta è in posizione tranquilla, con una vista panoramica e i proprietari sono stati molto cordiali e disponibili. Unica pecca: la sistemazione in camera tripla con un unico bagno ha posto qualche difficoltà, mi aspettavo una doppia. Consiglierei per il futuro di evitarlo, in quanto rende il soggiorno meno gradevole.
Il viaggio è stato molto interessante e piacevole. La nostra guida ha svolto il suo lavoro in modo professionale e cordiale. La struttura B&B scelta è in posizione tranquilla, con una vista panoramica e i proprietari sono stati molto cordiali e disponibili. Unica pecca: la sistemazione in camera tripla con un unico bagno ha posto qualche difficoltà, mi aspettavo una doppia. Consiglierei per il futuro di evitarlo, in quanto rende il soggiorno meno gradevole.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

Altri viaggi in queste date

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



IL MONDO MEETERS

BlogEsploraLe guide MeetersAttiva gift cardRecensioniWork with usScopri chi c'è!Fasce d'etàMeeters for Ukraine 🇺🇦

Unisciti al nostro gruppo Facebook con oltre 40,000 Meeters da tutta italia

Entra nel gruppo
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale