




Alla scoperta di antichi vigneti ed alla degustazione di vini montani
Novità
∙
Città Metropolitana di TorinoAccompagnato da Tiziana Ballesio
Cosa faremo
Un viaggio sensoriale tra i vigneti di Giaglione, dove la cultura della montagna incontra la tradizione vitivinicola. I vigneti d’altura, coltivati con passione e fatica, regalano vini dal carattere autentico: freschi, minerali e intensi come l’aria di montagna.
Durante la degustazione scopriremo etichette uniche, nate su pendii scoscesi e illuminate dal sole che accarezza i filari a quote elevate. Ogni calice racconterà la storia di un territorio fatto di lavoro, cultura e rispetto per l’ambiente.
Un’esperienza che unisce gusto, conoscenza e paesaggi mozzafiato: lasciati sorprendere dall’anima pura dei vini montani.
Ritrovo al parcheggio per salire sulla strada asfaltata in direzione del castello, percorrendo poi un sentiero panoramico e raggiungendo la frazione San Gregorio saliamo sul versante opposto e godiamo di uno spettacolo meraviglioso su tutta la vallata fino a raggiungere la panchina gigante. chiuderemo l'anello attraversando varie altre frazioni fino ad arrivare nuovamente al punto di partenza. A seguire degustazione vini eroici e brusatà presso l'azienda vitivinicola di Elisa dell'azienda agricola Ametlier
Un viaggio sensoriale tra i vigneti di Giaglione, dove la cultura della montagna incontra la tradizione vitivinicola. I vigneti d’altura, coltivati con passione e fatica, regalano vini dal carattere autentico: freschi, minerali e intensi come l’aria di montagna.
Durante la degustazione scopriremo etichette uniche, nate su pendii scoscesi e illuminate dal sole che accarezza i filari a quote elevate. Ogni calice racconterà la storia di un territorio fatto di lavoro, cultura e rispetto per l’ambiente.
Un’esperienza che unisce gusto, conoscenza e paesaggi mozzafiato: lasciati sorprendere dall’anima pura dei vini montani.
Ritrovo al parcheggio per salire sulla strada asfaltata in direzione del castello, percorrendo poi un sentiero panoramico e raggiungendo la frazione San Gregorio saliamo sul versante opposto e godiamo di uno spettacolo meraviglioso su tutta la vallata fino a raggiungere la panchina gigante. chiuderemo l'anello attraversando varie altre frazioni fino ad arrivare nuovamente al punto di partenza. A seguire degustazione vini eroici e brusatà presso l'azienda vitivinicola di Elisa dell'azienda agricola Ametlier
In questa occasione, l’ambassador non è previsto dalla guida.
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
6 km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato); Sentiero battuto
Dislivello
250
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Frazione S. Giuseppe, 10050 Giaglione TO, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
Note