Partenze
Mesi
SettembreOttobreNovembreDicembreGennaioFebbraioMarzoTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi
Attività in giornata
Alla scoperta di antichi vigneti ed alla degustazione di vini montani desktop picture
Alla scoperta di antichi vigneti ed alla degustazione di vini montani desktop picture
Alla scoperta di antichi vigneti ed alla degustazione di vini montani desktop picture
Alla scoperta di antichi vigneti ed alla degustazione di vini montani desktop picture
Alla scoperta di antichi vigneti ed alla degustazione di vini montani desktop picture

Alla scoperta di antichi vigneti ed alla degustazione di vini montani

Novità

Città Metropolitana di Torino

Accompagnato da Tiziana Ballesio

PREMIUM

Cosa faremo

Un viaggio sensoriale tra i vigneti di Giaglione, dove la cultura della montagna incontra la tradizione vitivinicola. I vigneti d’altura, coltivati con passione e fatica, regalano vini dal carattere autentico: freschi, minerali e intensi come l’aria di montagna. Durante la degustazione scopriremo etichette uniche, nate su pendii scoscesi e illuminate dal sole che accarezza i filari a quote elevate. Ogni calice racconterà la storia di un territorio fatto di lavoro, cultura e rispetto per l’ambiente. Un’esperienza che unisce gusto, conoscenza e paesaggi mozzafiato: lasciati sorprendere dall’anima pura dei vini montani. Ritrovo al parcheggio per salire sulla strada asfaltata in direzione del castello, percorrendo poi un sentiero panoramico e raggiungendo la frazione San Gregorio saliamo sul versante opposto e godiamo di uno spettacolo meraviglioso su tutta la vallata fino a raggiungere la panchina gigante. chiuderemo l'anello attraversando varie altre frazioni fino ad arrivare nuovamente al punto di partenza. A seguire degustazione vini eroici e brusatà presso l'azienda vitivinicola di Elisa dell'azienda agricola Ametlier
Un viaggio sensoriale tra i vigneti di Giaglione, dove la cultura della montagna incontra la tradizione vitivinicola. I vigneti d’altura, coltivati con passione e fatica, regalano vini dal carattere autentico: freschi, minerali e intensi come l’aria di montagna. Durante la degustazione scopriremo etichette uniche, nate su pendii scoscesi e illuminate dal sole che accarezza i filari a quote elevate. Ogni calice racconterà la storia di un territorio fatto di lavoro, cultura e rispetto per l’ambiente. Un’esperienza che unisce gusto, conoscenza e paesaggi mozzafiato: lasciati sorprendere dall’anima pura dei vini montani. Ritrovo al parcheggio per salire sulla strada asfaltata in direzione del castello, percorrendo poi un sentiero panoramico e raggiungendo la frazione San Gregorio saliamo sul versante opposto e godiamo di uno spettacolo meraviglioso su tutta la vallata fino a raggiungere la panchina gigante. chiuderemo l'anello attraversando varie altre frazioni fino ad arrivare nuovamente al punto di partenza. A seguire degustazione vini eroici e brusatà presso l'azienda vitivinicola di Elisa dell'azienda agricola Ametlier

Accompagnato da

User profile picture

Tiziana Ballesio

4.5/5

(149 recensioni)

Guida ambientale escursionistica (GAE)

Vedi profilo

In questa occasione, l’ambassador non è previsto dalla guida.

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

6 km

Stato del fondo

Stradina (asfalto/sterrato); Sentiero battuto

Dislivello

250

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso Frazione S. Giuseppe, 10050 Giaglione TO, Italia
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

Note

PREMIUM

Altro vicino a Città Metropolitana di Torino

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: