




Trekking ai Piedi del Resegone: Da Campo dei Boj al Rifugio Stoppani
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Un trekking ai piedi del Resegone per ammirare i panorami più suggestivi sulle imponenti cime lecchesi.
La nostra partenza sarà dal piazzale della funivia dei Piani d'Erna, dove di fronte a noi apparirà già maestoso il profilo del Resegone. Lasceremo il parcheggio e imboccheremo il sentiero, la strada inizierà a salire e dopo poco prenderemo una deviazione per Campo dei Boj, un antico borgo immerso nel bosco.
Da qui il nostro percorso si farà più impegnativo, ma il panorama ripagherà a pieno i nostri sforzi. Il sentiero proseguirà sotto il Monte Magnodeno e sotto le cime del Resegone fino a raggiungere il Rifugio Stoppani dove potremo fermarci a mangiare un panino o per bere un bicchiere in compagnia.
Ripartiremo quindi per la discesa e nel giro di pochi minuti giungeremo a Costa, un altro antico borgo sulle pendici del Re (Resegone). La vista qua spazierà su Lecco e sul suo lago, sul Monte Barro, sul San Martino e sulla Grignetta. Con gli occhi ricchi di emozione riprenderemo la strada che ci ricondurrà al piazzale dove ci fermeremo per un terzo tempo tutti insieme.
Un trekking ai piedi del Resegone per ammirare i panorami più suggestivi sulle imponenti cime lecchesi.
La nostra partenza sarà dal piazzale della funivia dei Piani d'Erna, dove di fronte a noi apparirà già maestoso il profilo del Resegone. Lasceremo il parcheggio e imboccheremo il sentiero, la strada inizierà a salire e dopo poco prenderemo una deviazione per Campo dei Boj, un antico borgo immerso nel bosco.
Da qui il nostro percorso si farà più impegnativo, ma il panorama ripagherà a pieno i nostri sforzi. Il sentiero proseguirà sotto il Monte Magnodeno e sotto le cime del Resegone fino a raggiungere il Rifugio Stoppani dove potremo fermarci a mangiare un panino o per bere un bicchiere in compagnia.
Ripartiremo quindi per la discesa e nel giro di pochi minuti giungeremo a Costa, un altro antico borgo sulle pendici del Re (Resegone). La vista qua spazierà su Lecco e sul suo lago, sul Monte Barro, sul San Martino e sulla Grignetta. Con gli occhi ricchi di emozione riprenderemo la strada che ci ricondurrà al piazzale dove ci fermeremo per un terzo tempo tutti insieme.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
4.6
Recensioni