Partenze
Mesi
AprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

🔥 PONTE DEL 2 GIUGNO. SCOPRI TUTTI I VIAGGI ▶️

Attività in giornata
Trekking ai Piedi del Resegone: Da Campo dei Boj al Rifugio Stoppani desktop picture
Trekking ai Piedi del Resegone: Da Campo dei Boj al Rifugio Stoppani desktop picture
Trekking ai Piedi del Resegone: Da Campo dei Boj al Rifugio Stoppani desktop picture
Trekking ai Piedi del Resegone: Da Campo dei Boj al Rifugio Stoppani desktop picture
Trekking ai Piedi del Resegone: Da Campo dei Boj al Rifugio Stoppani desktop picture
+1

Trekking ai Piedi del Resegone: Da Campo dei Boj al Rifugio Stoppani

4.6 (8 recensioni)
Provincia di Lecco

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Un trekking ai piedi del Resegone per ammirare i panorami più suggestivi sulle imponenti cime lecchesi.

La nostra partenza sarà dal piazzale della funivia dei Piani d'Erna, dove di fronte a noi apparirà già maestoso il profilo del Resegone. Lasceremo il parcheggio e imboccheremo il sentiero, la strada inizierà a salire e dopo poco prenderemo una deviazione per Campo dei Boj, un antico borgo immerso nel bosco.

Da qui il nostro percorso si farà più impegnativo, ma il panorama ripagherà a pieno i nostri sforzi. Il sentiero proseguirà sotto il Monte Magnodeno e sotto le cime del Resegone fino a raggiungere il Rifugio Stoppani dove potremo fermarci a mangiare un panino o per bere un bicchiere in compagnia.

Ripartiremo quindi per la discesa e nel giro di pochi minuti giungeremo a Costa, un altro antico borgo sulle pendici del Re (Resegone). La vista qua spazierà su Lecco e sul suo lago, sul Monte Barro, sul San Martino e sulla Grignetta. Con gli occhi ricchi di emozione riprenderemo la strada che ci ricondurrà al piazzale dove ci fermeremo per un terzo tempo tutti insieme.

Un trekking ai piedi del Resegone per ammirare i panorami più suggestivi sulle imponenti cime lecchesi.

La nostra partenza sarà dal piazzale della funivia dei Piani d'Erna, dove di fronte a noi apparirà già maestoso il profilo del Resegone. Lasceremo il parcheggio e imboccheremo il sentiero, la strada inizierà a salire e dopo poco prenderemo una deviazione per Campo dei Boj, un antico borgo immerso nel bosco.

Da qui il nostro percorso si farà più impegnativo, ma il panorama ripagherà a pieno i nostri sforzi. Il sentiero proseguirà sotto il Monte Magnodeno e sotto le cime del Resegone fino a raggiungere il Rifugio Stoppani dove potremo fermarci a mangiare un panino o per bere un bicchiere in compagnia.

Ripartiremo quindi per la discesa e nel giro di pochi minuti giungeremo a Costa, un altro antico borgo sulle pendici del Re (Resegone). La vista qua spazierà su Lecco e sul suo lago, sul Monte Barro, sul San Martino e sulla Grignetta. Con gli occhi ricchi di emozione riprenderemo la strada che ci ricondurrà al piazzale dove ci fermeremo per un terzo tempo tutti insieme.

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

4.6

Recensioni

4.6/5 (8 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Chiara E.
5/5
Una interessante gita ad anello sulle pendici del Resegone. Non difficile e adatta a tutti . La guida Mattia come sempre impeccabile e attento ad ogni esigenza.
Una interessante gita ad anello sulle pendici del Resegone. Non difficile e adatta a tutti . La guida Mattia come sempre impeccabile e attento ad ogni esigenza.
Riccardo R.
5/5
.
.
Martina R.
5/5

Altro vicino a Provincia di Lecco

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: