




L’Anello di Bandita: I Dolci Sentieri tra il Rio Meri e il Bric dei Gorrei - POMERIGGIO
4 (1 recensione)
·
Provincia di AlessandriaEvento organizzato da Meeters
Prezzo
0€
Notifica nuove date
Hai bisogno d'aiuto?
Prezzo
0€
Cosa faremo
Siete pronti ad immergervi nella selvaggia natura dell’Alto Monferrato?
In questa escursione percorreremo il famoso Anello di Bandita, un sentiero che ci permetterà di cogliere interessanti aneddoti del passato e alcune perle paesaggistiche dell’Alessandrino.
Il dolce itinerario lambirà il Bric dei Gorrei, un rilievo che offre incantevoli scorci panoramici sulle verdeggianti alture circostanti. Durante il tragitto ammireremo alcuni guadi che adornano le cristalline acque del Rio Meri, uno dei principali affluenti del torrente Orba. Ci imbatteremo, inoltre, in suggestivi affioramenti rocciosi di conglomerato di Molare, una tipica formazione geologica marina e preistorica.
L’intera passeggiata si snoderà in sentieri arricchiti da fossili e rocce sedimentarie che affiorano palesando tutto il loro fascino. Avvolti da un’atmosfera gradevole e silenziosa, il nostro trekking sarà impreziosito da antiche testimonianze e da prospettive fiabesche sui variopinti scenari dell’Alto Monferrato.
Foto Copertina: @riccardo.strano
In questa escursione percorreremo il famoso Anello di Bandita, un sentiero che ci permetterà di cogliere interessanti aneddoti del passato e alcune perle paesaggistiche dell’Alessandrino.
Il dolce itinerario lambirà il Bric dei Gorrei, un rilievo che offre incantevoli scorci panoramici sulle verdeggianti alture circostanti. Durante il tragitto ammireremo alcuni guadi che adornano le cristalline acque del Rio Meri, uno dei principali affluenti del torrente Orba. Ci imbatteremo, inoltre, in suggestivi affioramenti rocciosi di conglomerato di Molare, una tipica formazione geologica marina e preistorica.
L’intera passeggiata si snoderà in sentieri arricchiti da fossili e rocce sedimentarie che affiorano palesando tutto il loro fascino. Avvolti da un’atmosfera gradevole e silenziosa, il nostro trekking sarà impreziosito da antiche testimonianze e da prospettive fiabesche sui variopinti scenari dell’Alto Monferrato.
Foto Copertina: @riccardo.strano
Siete pronti ad immergervi nella selvaggia natura dell’Alto Monferrato?
In questa escursione percorreremo il famoso Anello di Bandita, un sentiero che ci permetterà di cogliere interessanti aneddoti del passato e alcune perle paesaggistiche dell’Alessandrino.
Il dolce itinerario lambirà il Bric dei Gorrei, un rilievo che offre incantevoli scorci panoramici sulle verdeggianti alture circostanti. Durante il tragitto ammireremo alcuni guadi che adornano le cristalline acque del Rio Meri, uno dei principali affluenti del torrente Orba. Ci imbatteremo, inoltre, in suggestivi affioramenti rocciosi di conglomerato di Molare, una tipica formazione geologica marina e preistorica.
L’intera passeggiata si snoderà in sentieri arricchiti da fossili e rocce sedimentarie che affiorano palesando tutto il loro fascino. Avvolti da un’atmosfera gradevole e silenziosa, il nostro trekking sarà impreziosito da antiche testimonianze e da prospettive fiabesche sui variopinti scenari dell’Alto Monferrato.
Foto Copertina: @riccardo.strano
In questa escursione percorreremo il famoso Anello di Bandita, un sentiero che ci permetterà di cogliere interessanti aneddoti del passato e alcune perle paesaggistiche dell’Alessandrino.
Il dolce itinerario lambirà il Bric dei Gorrei, un rilievo che offre incantevoli scorci panoramici sulle verdeggianti alture circostanti. Durante il tragitto ammireremo alcuni guadi che adornano le cristalline acque del Rio Meri, uno dei principali affluenti del torrente Orba. Ci imbatteremo, inoltre, in suggestivi affioramenti rocciosi di conglomerato di Molare, una tipica formazione geologica marina e preistorica.
L’intera passeggiata si snoderà in sentieri arricchiti da fossili e rocce sedimentarie che affiorano palesando tutto il loro fascino. Avvolti da un’atmosfera gradevole e silenziosa, il nostro trekking sarà impreziosito da antiche testimonianze e da prospettive fiabesche sui variopinti scenari dell’Alto Monferrato.
Foto Copertina: @riccardo.strano
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4
Recensioni
4/5 (1 recensione)
Paolo P.
4/5
22 ottobre 2020Bellissima esperienza rilassante e naturalistica in sicurezza e buona compagnia!
Guide Top!
Bellissima esperienza rilassante e naturalistica in sicurezza e buona compagnia!
Guide Top!