




L'Anello del Ruchè: Passeggiata nelle Terre del Principe Rosso
Accompagnato da Adelio e Simona Debenedetti
Cosa faremo
Una piacevole passeggiata seguendo l'anello del Ruchè e attraversando campagne e colli di Castagnole Monferrato; arriveremo fino a Montemagno, il borgo di forma triangolare che vanta un grande e imponente castello medievale.
Situata sul crinale tra il Monferrato astigiano e quello casalese, questa località richiama nel nome i boschi di castagni che un tempo ricoprivano le colline del suo territorio.
Ai castagni oggi si sostituisce la coltivazione della vite: quest’area, infatti, è famosa per i suoi terreni sabbiosi, che conferiscono al vino tipico locale, Ruchè, le sue peculiari e rinomate caratteristiche.
Prima di chiudere l’anello, potremo incontrare sul percorso la panchina gigante rossa, che appartiene alla coloratissima serie delle Big Bench.
Una piacevole passeggiata seguendo l'anello del Ruchè e attraversando campagne e colli di Castagnole Monferrato; arriveremo fino a Montemagno, il borgo di forma triangolare che vanta un grande e imponente castello medievale.
Situata sul crinale tra il Monferrato astigiano e quello casalese, questa località richiama nel nome i boschi di castagni che un tempo ricoprivano le colline del suo territorio.
Ai castagni oggi si sostituisce la coltivazione della vite: quest’area, infatti, è famosa per i suoi terreni sabbiosi, che conferiscono al vino tipico locale, Ruchè, le sue peculiari e rinomate caratteristiche.
Prima di chiudere l’anello, potremo incontrare sul percorso la panchina gigante rossa, che appartiene alla coloratissima serie delle Big Bench.
Accompagnato da
L'ambassador sarà
Monica Grillo
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guide ambientali certificate
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guide ambientali certificate
Assicurazione Infortuni
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
10.7 km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto, mulattiera
Dislivello
300 metri, con alcuni saliscendi
Genere dei partecipanti
Genere: 75% donne
Su 12 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Piazza Statuto, 1, 14030 Castagnole Monferrato AT, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
4.5
Recensioni