L'impegno di Meeters nei confronti della sicurezza
Scopri l’Italia in totale sicurezza.
Le nostre guide e i nostri fornitori, oltre a misurare sempre la temperatura a tutti i partecipanti, sono adeguatamente provvisti di tutti i dispositivi di sicurezza richiesti e consigliati dalle ultime indicazioni governative.
Noi vi ricordiamo che, per una completa sicurezza, è importantissimo indossare sempre la mascherina durante le nostre attività!
Cosa faremo
In questa escursione percorreremo il famoso Anello di Bandita, un sentiero che ci permetterà di cogliere interessanti aneddoti del passato e alcune perle paesaggistiche dell’Alessandrino.
Il dolce itinerario lambirà il Bric dei Gorrei, un rilievo che offre incantevoli scorci panoramici sulle verdeggianti alture circostanti. Durante il tragitto ammireremo alcuni guadi che adornano le cristalline acque del Rio Meri, uno dei principali affluenti del torrente Orba. Ci imbatteremo, inoltre, in suggestivi affioramenti rocciosi di conglomerato di Molare, una tipica formazione geologica marina e preistorica.
L’intera passeggiata si snoderà in sentieri arricchiti da fossili e rocce sedimentarie che affiorano palesando tutto il loro fascino. Avvolti da un’atmosfera gradevole e silenziosa, il nostro trekking sarà impreziosito da antiche testimonianze e da prospettive fiabesche sui variopinti scenari dell’Alto Monferrato.
Foto Copertina: @riccardo.strano
La guida
Dettagli
Livello di difficoltà (CAI)
E
Orario di ritrovo
9:15 (si raccomanda la puntualità)
Partenza escursione ore 9:30
Orario di rientro
12:30 ca.
Cani ammessi
Si sono ammessi, con guinzaglio e sacchetti per eventuali deiezioni
Lunghezza Percorso (km)
8 Km.
Stato del fondo
Stradina (asfalto-sterrato), mulattiera-sentiero. Presente fondo roccioso (necessarie scarpe con un buon grip)
Cosa portare
Scarpe da trekking/scarponcini con adeguato grip ,bevande, snack, pranzo al sacco, acqua, bastoncini da trekking se usati solitamente, eventuale protezione da pioggia, sole e vento, abbigliamento adeguato alla stagione e al meteo previsto, scarpe di ricambio. Gel igienizzante e mascherina.
Note sul programma della giornata
Al termine dell'escursione, probabile visita ad una cantina vinicola locale con degustazione di prodotti tipici (vino e stuzzichini) - nessun costo ulteriore
Dettagli aggiuntivi
I tempi stimati non sono comprensivi delle pause per foto, spiegazioni delle guide e imprevisti eventuali e/o pause ristoro
Fai già parte di Meeters?
Accedi per visualizzare tutti dettagli
AccediPolitica di annullamento
L'evento potrebbe essere annullato o spostato nel caso in cui:
- non raggiungesse il numero minimo di partecipanti
- le condizioni meteo non possano permettere il regolare svolgimento in sicurezza
Per informazioni più dettagliate cliccate qui
Note
REGOLE DA RISPETTARE PER PARTECIPARE A QUESTO EVENTO:
- Ti chiediamo buonsenso e responsabilità, al fine di garantire la tua sicurezza e quella degli altri partecipanti
- Porta sempre con te la mascherina e il gel igienizzante per le mani
- Indossa la mascherina in tutti i luoghi chiusi e all’aperto, ove sia più probabile il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale
- Rispetta il distanziamento sociale di almeno un metro e utilizza la mascherina qualora non possa essere garantita la distanza con le altre persone
Rispettiamo l’ambiente
- Non lasciare rifiuti dove non è permesso.
- Non gettare mozziconi o carte a terra.
- Rispetta flora e fauna del luogo.
- Cerca di tenere un comportamento corretto e rispettoso della natura/dell’infrastruttura che ci ospita.