Partenze
Mesi
SettembreOttobreNovembreDicembreGennaioFebbraioMarzoTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

🔔Tutti gli eventi scontati 👉

Attività in giornata
I Sentieri ad anello di Portacomaro: immersione nella Natura Agreste desktop picture
I Sentieri ad anello di Portacomaro: immersione nella Natura Agreste desktop picture
I Sentieri ad anello di Portacomaro: immersione nella Natura Agreste desktop picture
I Sentieri ad anello di Portacomaro: immersione nella Natura Agreste desktop picture
I Sentieri ad anello di Portacomaro: immersione nella Natura Agreste desktop picture
+5

I Sentieri ad anello di Portacomaro: immersione nella Natura Agreste

4.8 (4 recensioni)
Provincia di Asti

Accompagnato da Adelio e Simona Debenedetti

Cosa faremo

Un piacevole sentiero sterrato ad anello che parte da Portacomaro per inoltrarsi nel territorio agreste.

Borgo del Basso Monferrato, terra di vini celebri, questo paese agricolo è dedito da sempre alla coltivazione della vite; potremo cogliere queste sue peculiarità osservando i filari curati e coltivati, ma anche i numerosi allevamenti bovini, animali pregiati al pari dei "vitelli della coscia di razza Piemontese".

Vengono anche prodotte piccole quantità di nocciole di cui vedremo i frutteti, apprezzate per la loro elevata qualità. Il sentiero ci offre molti spunti per osservare la fauna e la flora locale oltre al dolce paesaggio collinare.

Partiremo dal paese seguendo un sentiero campestre che per tutto il chilometraggio ci offrirà la vista della natura agricola collinare tipica del Monferrato, terra di vigneti e colture di cereali e noccioleti fino a tornare al punto di partenza.

Un piacevole sentiero sterrato ad anello che parte da Portacomaro per inoltrarsi nel territorio agreste.

Borgo del Basso Monferrato, terra di vini celebri, questo paese agricolo è dedito da sempre alla coltivazione della vite; potremo cogliere queste sue peculiarità osservando i filari curati e coltivati, ma anche i numerosi allevamenti bovini, animali pregiati al pari dei "vitelli della coscia di razza Piemontese".

Vengono anche prodotte piccole quantità di nocciole di cui vedremo i frutteti, apprezzate per la loro elevata qualità. Il sentiero ci offre molti spunti per osservare la fauna e la flora locale oltre al dolce paesaggio collinare.

Partiremo dal paese seguendo un sentiero campestre che per tutto il chilometraggio ci offrirà la vista della natura agricola collinare tipica del Monferrato, terra di vigneti e colture di cereali e noccioleti fino a tornare al punto di partenza.

Accompagnato da

User profile picture

Adelio e Simona Debenedetti

4.7/5

(468 recensioni)

Guida ambientale escursionistica (GAE)

Vedi profilo

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

9 km

Stato del fondo

Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto, mulattiera-sentiero

Dislivello

100 metri

Event map location
PREMIUM

Genere dei partecipanti

Genere: 67% donne

Su 9 partecipanti

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso Via Valcastellana, 18, 14037 Portacomaro AT, Italia
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

4.8

Recensioni

4.8/5 (4 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Carola P.
5/5
Passeggiata molto bella tra boschi e colline. Degustazione superlativa nella cantina sociale di Portacomaro
Passeggiata molto bella tra boschi e colline. Degustazione superlativa nella cantina sociale di Portacomaro
Emanuela N.
5/5
Molto carino il percorso tra i noccioleti e spettacolare la degustazione dei produttori di Govone. Simona e Adelio come sempre TOP
Molto carino il percorso tra i noccioleti e spettacolare la degustazione dei produttori di Govone. Simona e Adelio come sempre TOP
Emanuela G.
4/5
Una meravigliosa camminata con due guide d'eccezione. Adelio e Simona come sempre magnifici organizzatori. Consiglio assolutamente!
Una meravigliosa camminata con due guide d'eccezione. Adelio e Simona come sempre magnifici organizzatori. Consiglio assolutamente!

Altro vicino a Provincia di Asti

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: