




I Sentieri ad anello di Portacomaro: immersione nella Natura Agreste
Accompagnato da Adelio e Simona Debenedetti
Cosa faremo
Un piacevole sentiero sterrato ad anello che parte da Portacomaro per inoltrarsi nel territorio agreste.
Borgo del Basso Monferrato, terra di vini celebri, questo paese agricolo è dedito da sempre alla coltivazione della vite; potremo cogliere queste sue peculiarità osservando i filari curati e coltivati, ma anche i numerosi allevamenti bovini, animali pregiati al pari dei "vitelli della coscia di razza Piemontese".
Vengono anche prodotte piccole quantità di nocciole di cui vedremo i frutteti, apprezzate per la loro elevata qualità. Il sentiero ci offre molti spunti per osservare la fauna e la flora locale oltre al dolce paesaggio collinare.
Partiremo dal paese seguendo un sentiero campestre che per tutto il chilometraggio ci offrirà la vista della natura agricola collinare tipica del Monferrato, terra di vigneti e colture di cereali e noccioleti fino a tornare al punto di partenza.
Un piacevole sentiero sterrato ad anello che parte da Portacomaro per inoltrarsi nel territorio agreste.
Borgo del Basso Monferrato, terra di vini celebri, questo paese agricolo è dedito da sempre alla coltivazione della vite; potremo cogliere queste sue peculiarità osservando i filari curati e coltivati, ma anche i numerosi allevamenti bovini, animali pregiati al pari dei "vitelli della coscia di razza Piemontese".
Vengono anche prodotte piccole quantità di nocciole di cui vedremo i frutteti, apprezzate per la loro elevata qualità. Il sentiero ci offre molti spunti per osservare la fauna e la flora locale oltre al dolce paesaggio collinare.
Partiremo dal paese seguendo un sentiero campestre che per tutto il chilometraggio ci offrirà la vista della natura agricola collinare tipica del Monferrato, terra di vigneti e colture di cereali e noccioleti fino a tornare al punto di partenza.
Accompagnato da
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
9 km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto, mulattiera-sentiero
Dislivello
100 metri
Genere dei partecipanti
Genere: 67% donne
Su 9 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Via Valcastellana, 18, 14037 Portacomaro AT, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
4.8
Recensioni