Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Parla con noi
Viaggi

NUOVO VIAGGIO: Capo Verde Volo Incluso ✈️

Attività in giornata
L'Anello di Treville: Passeggiata sui Colli Monferrini desktop picture
L'Anello di Treville: Passeggiata sui Colli Monferrini desktop picture
L'Anello di Treville: Passeggiata sui Colli Monferrini desktop picture
L'Anello di Treville: Passeggiata sui Colli Monferrini desktop picture
L'Anello di Treville: Passeggiata sui Colli Monferrini desktop picture
+9

L'Anello di Treville: Passeggiata sui Colli Monferrini

5 (8 recensioni)
·
Provincia di Alessandria

Evento organizzato da Meeters

Prezzo
0

Notifica nuove date

Hai bisogno d'aiuto?

Prezzo
0

Cosa faremo

Intraprenderemo una passeggiata ad anello che parte dal paese di Treville per inoltrarsi tra le colline monferrine che si formarono a partire dalla fine del Messiniano, quando, a causa delle spinte tettoniche appenniniche, i fondi marini iniziarono ad emergere e le rocce si ripiegarono.

Tipica di questa zona la pietra da cantone, vedremo rocce di marne argillose di mare profondo che affiorano nei fondovalle. Le coltivazioni presenti nella adeguata stagione sono abbondanti e significative come i carciofi e i capperi, tradizionalmente considerati una specialità.

Inoltre l'area vitivinicola iscritta alle DOC è una delle più elevate della Provincia di Alessandria. Il ritrovo sarà nel centro del paese che ci accoglie per proseguire sul sentiero nelle campagne limitrofe con lievi saliscendi collinari tra rocce di marne, coltivazioni e vigneti, per ritornare nel punto di partenza.

Foto copertina: @Francesco Spadafina

Intraprenderemo una passeggiata ad anello che parte dal paese di Treville per inoltrarsi tra le colline monferrine che si formarono a partire dalla fine del Messiniano, quando, a causa delle spinte tettoniche appenniniche, i fondi marini iniziarono ad emergere e le rocce si ripiegarono.

Tipica di questa zona la pietra da cantone, vedremo rocce di marne argillose di mare profondo che affiorano nei fondovalle. Le coltivazioni presenti nella adeguata stagione sono abbondanti e significative come i carciofi e i capperi, tradizionalmente considerati una specialità.

Inoltre l'area vitivinicola iscritta alle DOC è una delle più elevate della Provincia di Alessandria. Il ritrovo sarà nel centro del paese che ci accoglie per proseguire sul sentiero nelle campagne limitrofe con lievi saliscendi collinari tra rocce di marne, coltivazioni e vigneti, per ritornare nel punto di partenza.

Foto copertina: @Francesco Spadafina

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

5

Recensioni

5/5 (8 recensioni)
Carola P.
5/5
19 settembre 2022
Bellissima passeggiata tra le colline
Bellissima passeggiata tra le colline
Paola M.
5/5
18 settembre 2022
Esperienza fantastica! Complimenti alle due guide. Ho scoperto paesaggi mozzafiato di cui non ero a conoscenza.
Esperienza fantastica! Complimenti alle due guide. Ho scoperto paesaggi mozzafiato di cui non ero a conoscenza.
Sofia T.
5/5
18 settembre 2022
Splendida giornata: la natura del Piemonte e del Monferrato è discreta ma meravigliosa, con le guide sono alla terza esperienza e ne sono molto contenta, consiglio i loro itinerari, sono per buongustai/e!
Splendida giornata: la natura del Piemonte e del Monferrato è discreta ma meravigliosa, con le guide sono alla terza esperienza e ne sono molto contenta, consiglio i loro itinerari, sono per buongustai/e!

Altro vicino a Provincia di Alessandria

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



IL MONDO MEETERS

BlogEsploraLe guide e gli accompagnatoriAttiva gift cardRecensioniWork with usScopri chi c'è!Fasce d'età

Unisciti al nostro gruppo Facebook con oltre 40,000 Meeters da tutta italia

Entra nel gruppo
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale