Attività in giornata
L'anello di Vignale Monferrato desktop picture
L'anello di Vignale Monferrato desktop picture
L'anello di Vignale Monferrato desktop picture
L'anello di Vignale Monferrato desktop picture
L'anello di Vignale Monferrato desktop picture
+1

L'anello di Vignale Monferrato

5 (3 recensioni)
Provincia di Alessandria

Evento organizzato da Meeters

😭

Non sono disponibili nuove date

Attiva le notifiche per rimanere aggiornato sulle nuove date disponibili

Notifica nuove date

Notifica nuove date

Cosa faremo

Un bellissimo itinerario ad anello nel Monferrato che vi porterà alla scoperta di questo affascinante territorio, tra colline, borghi e vigneti.

Il nostro Tour parte dai giardini pubblici di Vignale sottostanti l’imponente Palazzo Callori, sede dell’Enoteca Regionale; da qui si percorrerà la via detta “l’Articiuchera” cioè la via dei carciofi, con gli orti curati esposti a mezzogiorno.

Arrivati in piazza della “Peisa” si imbocca la strada sterrata in discesa che si snoda nel verde della natura e in direzione della stazione di Altavilla.

Si continua sempre nel verde dei prati e dei filari d’alberi fino a giungere tra i vigneti e i campi coltivati verso delle Cascine Coste situate in posizione panoramica.

Proseguendo tra i vigneti si giunge alla frazione di San Lorenzo, fino a sbucare sulla provinciale, dove si svolta nei pressi della Croce Missionaria; giunti nel fondovalle si svolta a sinistra e si percorre la vallata immersa nel verde e nel silenzio, seguendo un rettilineo per circa due chilometri, apprezzando il canto degli uccelli e i profumi della natura.

Risalendo leggermente si giunge in breve di nuovo a Palazzo Callori.

Un bellissimo itinerario ad anello nel Monferrato che vi porterà alla scoperta di questo affascinante territorio, tra colline, borghi e vigneti.

Il nostro Tour parte dai giardini pubblici di Vignale sottostanti l’imponente Palazzo Callori, sede dell’Enoteca Regionale; da qui si percorrerà la via detta “l’Articiuchera” cioè la via dei carciofi, con gli orti curati esposti a mezzogiorno.

Arrivati in piazza della “Peisa” si imbocca la strada sterrata in discesa che si snoda nel verde della natura e in direzione della stazione di Altavilla.

Si continua sempre nel verde dei prati e dei filari d’alberi fino a giungere tra i vigneti e i campi coltivati verso delle Cascine Coste situate in posizione panoramica.

Proseguendo tra i vigneti si giunge alla frazione di San Lorenzo, fino a sbucare sulla provinciale, dove si svolta nei pressi della Croce Missionaria; giunti nel fondovalle si svolta a sinistra e si percorre la vallata immersa nel verde e nel silenzio, seguendo un rettilineo per circa due chilometri, apprezzando il canto degli uccelli e i profumi della natura.

Risalendo leggermente si giunge in breve di nuovo a Palazzo Callori.

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

5

Recensioni

5/5 (3 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Carola P.
5/5
24 gennaio 2023
Bellissima passeggiata tra le colline del Monferrato, Vignale molto bella e terzo tempo come sempre da non perdere!
Bellissima passeggiata tra le colline del Monferrato, Vignale molto bella e terzo tempo come sempre da non perdere!
ALESSANDRA G.
5/5
22 gennaio 2023
.
.
Enza G.
5/5
27 gennaio 2023

Altro vicino a Provincia di Alessandria