




Anello tra le Colline del Prosecco: vigneti, cascatelle e santuari
Novità
Accompagnato da Laura Torresin
Cosa faremo
Ci immergeremo nella natura e scopriremo i segreti della Val Gor della Cuna con questo esclusivo trekking eno-gastronomico.
Ci avventureremo in un percorso di quasi 10 km tra vigneti rigogliosi e cascate incantate, dove la bellezza dei panorami si fonde con l'arte della viticoltura.
Questa esperienza unica, pensata per gruppi che desiderano condividere la passione per l'escursionismo e il buon vino, ci porterà alla scoperta di luoghi incantevoli e alla degustazione di prodotti locali direttamente dai produttori.
Ci lasceremo guidare lungo il sentiero che serpeggia tra le Torri di Credazzo, ammirando i terrazzamenti che raccontano storie di antiche tradizioni agricole. Respireremo l'aria fresca di primavera, arricchita dal profumo delle piante che sbocciano, e ci lasceremo sorprendere dalla varietà di colori che solo la natura sa offrire.
Il punto culminante del nostro trekking sarà il Santuario del Collagù, un luogo di pace e spiritualità, seguito da una sosta al Ristoro Collagù dove potremo assaporare spunciotti e affettati e il rinomato prosecco rifermentato e brut, tutti prodotti in loco con sapienza e amore. Concluderemo il nostro viaggio di scoperte e sapori percorrendo il Sentiero delle Crepe, che ci riporterà a Farra di Soligo, con la mente e il cuore pieni di ricordi indimenticabili.
Ci immergeremo nella natura e scopriremo i segreti della Val Gor della Cuna con questo esclusivo trekking eno-gastronomico.
Ci avventureremo in un percorso di quasi 10 km tra vigneti rigogliosi e cascate incantate, dove la bellezza dei panorami si fonde con l'arte della viticoltura.
Questa esperienza unica, pensata per gruppi che desiderano condividere la passione per l'escursionismo e il buon vino, ci porterà alla scoperta di luoghi incantevoli e alla degustazione di prodotti locali direttamente dai produttori.
Ci lasceremo guidare lungo il sentiero che serpeggia tra le Torri di Credazzo, ammirando i terrazzamenti che raccontano storie di antiche tradizioni agricole. Respireremo l'aria fresca di primavera, arricchita dal profumo delle piante che sbocciano, e ci lasceremo sorprendere dalla varietà di colori che solo la natura sa offrire.
Il punto culminante del nostro trekking sarà il Santuario del Collagù, un luogo di pace e spiritualità, seguito da una sosta al Ristoro Collagù dove potremo assaporare spunciotti e affettati e il rinomato prosecco rifermentato e brut, tutti prodotti in loco con sapienza e amore. Concluderemo il nostro viaggio di scoperte e sapori percorrendo il Sentiero delle Crepe, che ci riporterà a Farra di Soligo, con la mente e il cuore pieni di ricordi indimenticabili.
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale-Escursionistica Certificata.
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale-Escursionistica Certificata.
Cosa non è incluso
Consumazione presso Ristoro Collagù da pagare in loco: prosecco, spunciotti e affettati
Personalizza
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
10 km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato); Sentiero battuto; Mulattiera - sentiero
Dislivello
380 m
Genere dei partecipanti
Genere: 80% donne
Su 5 partecipanti
Dettagli partecipanti
5 persone interessate. Entra nella chat!
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso W45M+GW8, 31010 Farra di Soligo TV, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive