Partenze
Mesi
MaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

🔥 PONTE DEL 2 GIUGNO. SCOPRI TUTTI I VIAGGI ▶️

Attività in giornata
Anello tra le Colline del Prosecco: vigneti, cascatelle e santuari desktop picture
Anello tra le Colline del Prosecco: vigneti, cascatelle e santuari desktop picture
Anello tra le Colline del Prosecco: vigneti, cascatelle e santuari desktop picture
Anello tra le Colline del Prosecco: vigneti, cascatelle e santuari desktop picture
Anello tra le Colline del Prosecco: vigneti, cascatelle e santuari desktop picture
+5

Anello tra le Colline del Prosecco: vigneti, cascatelle e santuari

Novità

1ha partecipato
Provincia di Treviso

Accompagnato da Laura Torresin

User profile picture
User profile picture
User profile picture
13 persone interessate.
Entra nella chat!
PREMIUM

Cosa faremo

Ci immergeremo nella natura e scopriremo i segreti della Val Gor della Cuna con questo esclusivo trekking eno-gastronomico.

Ci avventureremo in un percorso di quasi 10 km tra vigneti rigogliosi e cascate incantate, dove la bellezza dei panorami si fonde con l'arte della viticoltura.

Questa esperienza unica, pensata per gruppi che desiderano condividere la passione per l'escursionismo e il buon vino, ci porterà alla scoperta di luoghi incantevoli e alla degustazione di prodotti locali direttamente dai produttori.

Ci lasceremo guidare lungo il sentiero che serpeggia tra le Torri di Credazzo, ammirando i terrazzamenti che raccontano storie di antiche tradizioni agricole. Respireremo l'aria fresca di primavera, arricchita dal profumo delle piante che sbocciano, e ci lasceremo sorprendere dalla varietà di colori che solo la natura sa offrire.

Il punto culminante del nostro trekking sarà il Santuario del Collagù, un luogo di pace e spiritualità, seguito da una sosta al Ristoro Collagù dove potremo assaporare spunciotti e affettati e il rinomato prosecco rifermentato e brut, tutti prodotti in loco con sapienza e amore. Concluderemo il nostro viaggio di scoperte e sapori percorrendo il Sentiero delle Crepe, che ci riporterà a Farra di Soligo, con la mente e il cuore pieni di ricordi indimenticabili.

Ci immergeremo nella natura e scopriremo i segreti della Val Gor della Cuna con questo esclusivo trekking eno-gastronomico.

Ci avventureremo in un percorso di quasi 10 km tra vigneti rigogliosi e cascate incantate, dove la bellezza dei panorami si fonde con l'arte della viticoltura.

Questa esperienza unica, pensata per gruppi che desiderano condividere la passione per l'escursionismo e il buon vino, ci porterà alla scoperta di luoghi incantevoli e alla degustazione di prodotti locali direttamente dai produttori.

Ci lasceremo guidare lungo il sentiero che serpeggia tra le Torri di Credazzo, ammirando i terrazzamenti che raccontano storie di antiche tradizioni agricole. Respireremo l'aria fresca di primavera, arricchita dal profumo delle piante che sbocciano, e ci lasceremo sorprendere dalla varietà di colori che solo la natura sa offrire.

Il punto culminante del nostro trekking sarà il Santuario del Collagù, un luogo di pace e spiritualità, seguito da una sosta al Ristoro Collagù dove potremo assaporare spunciotti e affettati e il rinomato prosecco rifermentato e brut, tutti prodotti in loco con sapienza e amore. Concluderemo il nostro viaggio di scoperte e sapori percorrendo il Sentiero delle Crepe, che ci riporterà a Farra di Soligo, con la mente e il cuore pieni di ricordi indimenticabili.

Accompagnato da

User profile picture

Laura Torresin

4.7/5

(367 recensioni)

Guida ambientale escursionistica (GAE)

Vedi profilo

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con Guida Ambientale-Escursionistica Certificata.

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con Guida Ambientale-Escursionistica Certificata.

Cosa non è incluso

Pasti

Consumazione presso Ristoro Collagù da pagare in loco: prosecco, spunciotti e affettati

Personalizza

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

10 km

Stato del fondo

Stradina (asfalto/sterrato); Sentiero battuto; Mulattiera - sentiero

Dislivello

380 m

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso W45M+GW8, 31010 Farra di Soligo TV, Italia
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

PREMIUM

Altro vicino a Provincia di Treviso

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: