




Arquà Petrarca: Un Tour tra Bellezza, Fascino e Poesia
Novità
∙
Provincia di PadovaEvento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Il tempo sembra essersi fermato ad Arquà Petrarca, il centro dei Colli Euganei che, più di tutti gli altri, mantiene inalterato il fascino antico dei borghi medievali.
In questo nostro percorso, tra viuzze e vicoli, avremo modo di respira bellezza, fascino e poesia, ammaliati da suggestivi panorami sui cui si aprono le tante terrazze del paese.
Arriveremo alla casa che fu abitata dal poeta Francesco Petrarca, che scelse questo Borgo, tra i più belli e romantici d'Italia, per passare i suoi ultimi anni in pace e tranquillità.
Infine, in questa incantevole scenografia avremo la possibilità, a scelta, di degustare il brodo di Giuggiole, un aperitivo atipico in una cornice da favola!
In questo nostro percorso, tra viuzze e vicoli, avremo modo di respira bellezza, fascino e poesia, ammaliati da suggestivi panorami sui cui si aprono le tante terrazze del paese.
Arriveremo alla casa che fu abitata dal poeta Francesco Petrarca, che scelse questo Borgo, tra i più belli e romantici d'Italia, per passare i suoi ultimi anni in pace e tranquillità.
Infine, in questa incantevole scenografia avremo la possibilità, a scelta, di degustare il brodo di Giuggiole, un aperitivo atipico in una cornice da favola!
Il tempo sembra essersi fermato ad Arquà Petrarca, il centro dei Colli Euganei che, più di tutti gli altri, mantiene inalterato il fascino antico dei borghi medievali.
In questo nostro percorso, tra viuzze e vicoli, avremo modo di respira bellezza, fascino e poesia, ammaliati da suggestivi panorami sui cui si aprono le tante terrazze del paese.
Arriveremo alla casa che fu abitata dal poeta Francesco Petrarca, che scelse questo Borgo, tra i più belli e romantici d'Italia, per passare i suoi ultimi anni in pace e tranquillità.
Infine, in questa incantevole scenografia avremo la possibilità, a scelta, di degustare il brodo di Giuggiole, un aperitivo atipico in una cornice da favola!
In questo nostro percorso, tra viuzze e vicoli, avremo modo di respira bellezza, fascino e poesia, ammaliati da suggestivi panorami sui cui si aprono le tante terrazze del paese.
Arriveremo alla casa che fu abitata dal poeta Francesco Petrarca, che scelse questo Borgo, tra i più belli e romantici d'Italia, per passare i suoi ultimi anni in pace e tranquillità.
Infine, in questa incantevole scenografia avremo la possibilità, a scelta, di degustare il brodo di Giuggiole, un aperitivo atipico in una cornice da favola!
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive