




Visita alla Miniera di Talco della Bagnada
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Nel cuore della Valmalenco, parteciperemo ad una suggestiva visita della miniera di Talco della Bagnada. Accompagnati dal ritmico ticchettio dell'acqua che dilava le superfici, scopriremo le meraviglie che si celano nelle profondità della terra come in uno scrigno dove si nascondono tesori misteriosi.
Abbigliati con casco e mantella, come i minatori del secolo scorso, esploreremo cunicoli osservando gli attrezzi usati in passato, e conosceremo la storia affascinante di questo luogo, per anni fulcro della vita della Valmalenco.
Potremo vivere un'esperienza unica alla scoperta dei processi naturali che nell'arco dei millenni hanno portato alla formazione delle trasparenze del quarzo, alla morbidezza del talco, ai riflessi dorati della pirite.
Nel pomeriggio seguiremo un semplice sentiero tematico ad anello, con visita alle antiche cave e ai siti archeologici delle calchere.
Foto Copertina: @in-lombardia
Nel cuore della Valmalenco, parteciperemo ad una suggestiva visita della miniera di Talco della Bagnada. Accompagnati dal ritmico ticchettio dell'acqua che dilava le superfici, scopriremo le meraviglie che si celano nelle profondità della terra come in uno scrigno dove si nascondono tesori misteriosi.
Abbigliati con casco e mantella, come i minatori del secolo scorso, esploreremo cunicoli osservando gli attrezzi usati in passato, e conosceremo la storia affascinante di questo luogo, per anni fulcro della vita della Valmalenco.
Potremo vivere un'esperienza unica alla scoperta dei processi naturali che nell'arco dei millenni hanno portato alla formazione delle trasparenze del quarzo, alla morbidezza del talco, ai riflessi dorati della pirite.
Nel pomeriggio seguiremo un semplice sentiero tematico ad anello, con visita alle antiche cave e ai siti archeologici delle calchere.
Foto Copertina: @in-lombardia
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive