




Oh no! Non ci sono date disponibili
Città Metropolitana di Genova
Badia di Tiglieto: Escursione tra Natura e Storia
Oh no! Non ci sono date disponibili
Immersi nel verde di Parco del Beigua, patrimonio UNESCO, vivremo una giornata indimenticabile in un’oasi di pace e serenità, accompagnati dalla storia naturale e religiosa del luogo.
Partiremo da Badia di Tiglieto, gioiello di architettura cistercense, nonché sede della prima abbazia di quest’ordine costruita in Italia. Avremo la sensazione di viaggiare a ritroso nel tempo finché abbracceremo con lo sguardo il panorama bucolico che circonda l’edificio e ammireremo la meravigliosa fattura delle antiche arcate. Visiteremo l’abbazia e il suo chiostro, notando le tracce che ancora permangono dell’operosa attività dei frati di Cîteaux.
Raggiungeremo poi il torrente Orba e vedremo il paesaggio mutare man mano: le tranquille anse sabbiose lasceranno gradualmente spazio a profonde gole scavate nella roccia. Seguendo amabili mulattiere, attraverseremo il corso d’acqua, arrivando fino alle sue spiaggette, per poi risalire e lasciarlo sul fondo della valle.
Raggiungeremo una zona boschiva, popolata da vecchi castagni, pini silvestri e carpini bianchi. Guadando il rio Fornace, dopo poco il sentiero inizierà a prendere quota e in breve incontreremo uno sterrato che conduce ad una cava in disuso. Tra la vegetazione più rada e il terreno brullo e roccioso, continueremo a mezza costa lungo una balconata naturale, dalla quale ammireremo le suggestive gole del torrente Orba che, in questo punto, scorre incassato tra le rocce, dando origine a forre e spettacolari salti d'acqua.
Raggiunta la provinciale che scende da Tiglieto, l’attraverseremo e continueremo fino all'antico ponte medievale, dalla struttura possente in pietra di serpentino, all'imbocco del quale si trova una maestosa quercia secolare, meravigliosa chiusura della nostra escursione.
Dettagli dell'attività
Cani ammessi: No
No, non sono ammessi