




Oh no! Non ci sono date disponibili
Città Metropolitana di Milano
Bagno di Bosco nel Parco del Ticino
Oh no! Non ci sono date disponibili
Sulle sponde del Ticino, in una bellissima Oasi naturale, avremo la possibilità di camminare e connetterci con la Natura.
Ci faremo trasportare dai suoni intorno a noi, dai profumi della terra e dai meravigliosi colori che ogni stagione sarà capace di offrirci.
Affidarsi alle pratiche di Bagno di Bosco che si realizzano ricercando il piacere ad ogni singolo passo e in ogni movimento, vuol dire riuscire a godere dell’attimo presente, aprirsi all’intuito, restare in ascolto.
Con spirito curioso e sguardo aperto, ammireremo l’armonia della Natura che sarà la musa ispiratrice dell’esperienza.
Alla fine dell’esperienza avremo lasciato andare lo stress riscoprendo la bellezza di un ritmo più lento, aumenterà il buon umore e si innalzeranno le difese immunitarie, in generale ci sentiremo rigenerati. Diverse ricerche scientifiche hanno contribuito a far rientrare la pratica del Bagno di Bosco nell’ambito della Medicina Forestale. Il Bagno di Bosco è di origini giapponese, nasce con il nome di Shinrin yoku. Se vuoi saperne di più… non devi far altro che partecipare!
Al termine si potrà pranzare al sacco oppure usufruire del Bar dell’Oasi.
Dettagli dell'attività
Caratteristiche del percorso
Livello di difficoltà (CAI)
Facile (CAI T)
Lunghezza del percorso
6 KM
Dislivello
la strada presenta solo in due tratti un dislivello di 1 mt verso il fiume e di 3 metri risalendo.
Stato del fondo
Sentiero battuto; Mulattiera - sentiero; Sentiero con tratti rocciosi
Età media dei partecipanti
Si riferisce agli iscritti per la data Domenica 15 gennaio. L'informazione è aggiornata in tempo reale e varia in base all'età anagrafica delle persone che si iscrivono all'attività
35-44 anni (6 su 19 iscritti)
45-54 anni (8 su 19 iscritti)
55-64 anni (4 su 19 iscritti)
65+ anni (1 su 19 iscritti)
Cani ammessi: No
No, non sono ammessi
Cosa portare
Scarponcini o scarpe da trekking con suola scolpita, abbigliamento adatto alla stagione, una stuoia o simile per sedersi e ammirare il paesaggio, blocco e penna, bevande, snack, pranzo al sacco, eventuale protezione da pioggia e vento. In estate antizanzare e crema solare.