




Prezzo a persona se sei iscritto a Meeters
14€29€4 date a disposizione
Ente di decentramento regionale di Udine
Bagno di Bosco: relax nella natura in Val Saisera
Prezzo a persona se sei iscritto a Meeters
14€29€4 date a disposizione
Ci addentreremo nella vegetazione per una rilassante esperienza invernale di Bagno di Bosco in Val Saisera, un’attività di ascolto e consapevolezza di sé che ci metterà in relazione con l’ambiente naturale circostante e con i suoi elementi.
Attraverso giochi ed esperienze che coinvolgeranno tutti i nostri sensi o solo alcuni di essi, praticheremo il Bagno di Bosco o Forest Bathing, un’attività all’insegna del rilassamento, della rigenerazione psicofisica, del recupero del ritmo naturale e del divertimento.
Ascolteremo fuori e dentro noi stessi, cammineremo ed esploreremo, respireremo e annuseremo, toccheremo e sentiremo, costruiremo e giocheremo. Immersi nell’atmosfera invernale, tra i contrasti cromatici e di temperatura di questa fredda stagione che invita a fermarsi, rifletteremo, rideremo e libereremo la nostra natura più intima.
A fine attività, potremo scaldarci gustando della cioccolata calda e del vin brulè al ristoro del paese.
N.B.: In presenza di neve o ghiaccio saranno forniti dei ramponcini (se in possesso, si prega di portarli).
Foto copertina: @nicoleavon
Informazioni sulla guida
Giulia Terlicher
Ciao, mi chiamo Giulia e sono una guida di esperienze immersive nella natura. Ho sempre lavorato su me stessa per poter poi lavorare con le persone, ricercando le vie educative migliori per essere felici. Nella vita ho fatto la maestra, la formatrice e la coach, esprimendo ciò che ritengo essere nel mio DNA. Sono cresciuta nelle Alpi e Prealpi Giulie, dove ho vissuto la…
Accompagnamento con guida esperta di Bagno di Bosco
Assicurazione Infortuni
Accompagnamento con guida esperta di Bagno di Bosco
Assicurazione Infortuni
Consumazione al ristoro a fine attività: da pagare in loco
Consumazione al ristoro a fine attività: da pagare in loco
Dettagli dell'attività
Caratteristiche del percorso
Livello di difficoltà (CAI)
Facile (CAI T)
Lunghezza del percorso
2 km
Stato del fondo
Sentiero battuto, presenza di tratti scivolosi.
Cani ammessi: No
No, non sono ammessi
Cosa portare
Abbigliamento comodo e caldo, scarponcino o scarpa da neve, guanti, berretto e copertina.
Dove ci troveremo
Da Udine 1 ora, da Trieste 1:50
Parcheggio per camper: Saisera Hütte (5€ ad auto)
Stazione del treno di Ugovizza