Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Parla con noi
Viaggi

NUOVO VIAGGIO: Capo Verde Volo Incluso ✈️

Attività in giornata
Trekking sull’Appennino Reggiano: la Big Bench Rossa desktop picture
Trekking sull’Appennino Reggiano: la Big Bench Rossa desktop picture
Trekking sull’Appennino Reggiano: la Big Bench Rossa desktop picture
Trekking sull’Appennino Reggiano: la Big Bench Rossa desktop picture
Trekking sull’Appennino Reggiano: la Big Bench Rossa desktop picture
+13

Trekking sull’Appennino Reggiano: la Big Bench Rossa

4.9 (44 recensioni)
·
Provincia di Reggio Emilia

Evento organizzato da Meeters

Prezzo
1924
1 posto disponibile
dom 26 mar

Ore 09:45 - 15:30

Confermato

Notifica nuove date

Hai bisogno d'aiuto?

Dom 26 mar alle 09:45 - 15:30
Prezzo
1924

Cosa faremo

Un avventuroso trekking sull’Appennino Reggiano che ci porterà alla scoperta di una delle 10 panchine giganti dell’Emilia Romagna, facente parte del Big Bench Project di Chris Bangle, designer statunitense innamorato della bellezza del nostro paese.

Partiremo dal Podere Musiara di Carpineti, immergendoci subito tra il verde dei boschi di faggio e castagno. Raggiungeremo la cima del monte Antognano, dove ammireremo l’imponente rudere del Castello di Carpineti, uno dei manieri del potente dominio di Matilde di Canossa. 

La rocca ospitò per 7 anni papa Gregorio VII, per meglio difendersi dagli attacchi dell’imperatore Enrico IV; a seguito di questo avvenimento, la fortezza venne nominata “La Nuova Roma”. 

Dopo aver rievocato la storia del Castello, ci incammineremo fino a raggiungere il Monte Fosola, dove è installata la big bench color rosso acceso

Si tratta della prima panchina in assoluto ad essere stata installata a Reggio Emilia ed in tutta l’Emilia Romagna. Inaugurata nell'estate del 2018, sopra di essa potremo gustarci una vista panoramica mozzafiato, che spazia dalla Pietra di Bismantova, al monte Ventasso, al monte Cusna, e alla valle del Secchia, fino ad osservare le terre di Canossa e il Castello di Rossena.

L’obiettivo dell’ideatore è quello di sostenere le comunità locali, il turismo e le eccellenze artigiane dei paesi in cui si trovano queste installazioni fuori scala. Il cambio di prospettiva dato dalle dimensioni della panchina fa sentire chi vi siede come un bambino, capace di meravigliarsi della bellezza del paesaggio con uno sguardo nuovo.

Tornati al luogo di partenza, ci sarà la possibilità per chi vorrà di degustare i prodotti tipici allevati e coltivati direttamente nell’azienda agricola Podere Musaria. 

Un avventuroso trekking sull’Appennino Reggiano che ci porterà alla scoperta di una delle 10 panchine giganti dell’Emilia Romagna, facente parte del Big Bench Project di Chris Bangle, designer statunitense innamorato della bellezza del nostro paese.

Partiremo dal Podere Musiara di Carpineti, immergendoci subito tra il verde dei boschi di faggio e castagno. Raggiungeremo la cima del monte Antognano, dove ammireremo l’imponente rudere del Castello di Carpineti, uno dei manieri del potente dominio di Matilde di Canossa. 

La rocca ospitò per 7 anni papa Gregorio VII, per meglio difendersi dagli attacchi dell’imperatore Enrico IV; a seguito di questo avvenimento, la fortezza venne nominata “La Nuova Roma”. 

Dopo aver rievocato la storia del Castello, ci incammineremo fino a raggiungere il Monte Fosola, dove è installata la big bench color rosso acceso

Si tratta della prima panchina in assoluto ad essere stata installata a Reggio Emilia ed in tutta l’Emilia Romagna. Inaugurata nell'estate del 2018, sopra di essa potremo gustarci una vista panoramica mozzafiato, che spazia dalla Pietra di Bismantova, al monte Ventasso, al monte Cusna, e alla valle del Secchia, fino ad osservare le terre di Canossa e il Castello di Rossena.

L’obiettivo dell’ideatore è quello di sostenere le comunità locali, il turismo e le eccellenze artigiane dei paesi in cui si trovano queste installazioni fuori scala. Il cambio di prospettiva dato dalle dimensioni della panchina fa sentire chi vi siede come un bambino, capace di meravigliarsi della bellezza del paesaggio con uno sguardo nuovo.

Tornati al luogo di partenza, ci sarà la possibilità per chi vorrà di degustare i prodotti tipici allevati e coltivati direttamente nell’azienda agricola Podere Musaria. 

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Cosa non è incluso

Eventuale degustazione presso l'azienda agricola (12€ a persona da saldare in loco)

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

10 Km

Stato del fondo

Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto, mulattiera-sentiero, sentiero con tratti rocciosi e scivolosi. NB: piccoli guadi, discesa finale su un sentiero ripido

Dislivello

500 metri

Event map location

Età media dei partecipanti

Età media: 45-54 anni

Su 24 partecipanti

Genere dei partecipanti

Genere: 50% uomini

Su 24 partecipanti

Dettagli partecipanti

24 partecipanti confermati. Entra nella chat!

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

User profile picture

Gianluca Culzoni

Guida ambientale escursionistica (GAE)

4.8/5

(604 recensioni)

Vedi profilo

4.9

Recensioni

4.9/5 (44 recensioni)
Pierfranco S.
4/5
28 marzo 2023
Percorso interessante, che prevede una parte culturale con il Castello di Carpineti e una parte più turistica con la Red  Big Bench e il bellissimo panorama. Sarebbe interessante anche programmare la visita dell'interno del castello.
Percorso interessante, che prevede una parte culturale con il Castello di Carpineti e una parte più turistica con la Red  Big Bench e il bellissimo panorama. Sarebbe interessante anche programmare la visita dell'interno del castello.
Silvia G.
5/5
27 marzo 2023
Trekking di media difficoltà tra le bellezze dell' appennino Reggiano più selvaggio! Giornata perfetta: ottima compagnia e piacevole degustazione al podere Musiara.
Trekking di media difficoltà tra le bellezze dell' appennino Reggiano più selvaggio! Giornata perfetta: ottima compagnia e piacevole degustazione al podere Musiara.
Gianluca S.
5/5
26 marzo 2023
Bellissima  uscita  , la guida  è molto  brava  @!
Bellissima  uscita  , la guida  è molto  brava  @!
Entra nella chat!Vuoi conoscere i partecipanti?

Altro vicino a Provincia di Reggio Emilia

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



IL MONDO MEETERS

BlogEsploraLe guide e gli accompagnatoriAttiva gift cardRecensioniWork with usScopri chi c'è!Fasce d'età

Unisciti al nostro gruppo Facebook con oltre 40,000 Meeters da tutta italia

Entra nel gruppo
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale