




Bike Tour lungo la ciclabile della Valle Brembana
Evento organizzato da Meeters
Non sono disponibili nuove date
Attiva le notifiche per rimanere aggiornato sulle nuove date disponibili
Notifica nuove date
Hai bisogno d'aiuto?
Notifica nuove date
Cosa faremo
Un Bike tour lungo il suggestivo itinerario della ciclabile della Valle Brembana, realizzato sul sedime della vecchia ferrovia in uso fino ai primi anni sessanta, dove ancora si trovano le piccole e interessanti stazioni.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Attraversando numerose gallerie, alternate a tratti in cui ammirare la natura lungo il fiume Brembo, raggiungeremo l’importante centro termale di San Pellegrino Terme. Qui dovremo resistere alla tentazione di concederci un bagno nell’acqua più famosa del mondo, ma potremo regalarci una piacevole pausa presso il bar pasticceria "Da Bigio", creatore dei celebri biscotti San Pellegrino.
Lo splendore del periodo liberty ci accompagnerà nella maestosità del Grand Hotel dove, tra gli altri, soggiornarono la Regina Margherita, la Regina Elena, i premi Nobel Eugenio Montale e Salvatore Quasimodo.
Rifocillati dalla pausa proseguiremo nella nostra piacevole e tranquilla risalita fino a Camerata Cornello. Qui lasceremo le bici per una piacevole quanto breve passeggiata che ci porterà ad uno dei “Borghi più belli d’Italia”: Cornello dei Tasso, luogo incredibile dove la strada non è mai arrivata. e naturalmente nemmeno le auto. Qui visiteremo il Borgo, il museo del servizio postale e sosteremo per pranzo.
Rientreremo a Zogno prima del tramonto.
Un Bike tour lungo il suggestivo itinerario della ciclabile della Valle Brembana, realizzato sul sedime della vecchia ferrovia in uso fino ai primi anni sessanta, dove ancora si trovano le piccole e interessanti stazioni.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Attraversando numerose gallerie, alternate a tratti in cui ammirare la natura lungo il fiume Brembo, raggiungeremo l’importante centro termale di San Pellegrino Terme. Qui dovremo resistere alla tentazione di concederci un bagno nell’acqua più famosa del mondo, ma potremo regalarci una piacevole pausa presso il bar pasticceria "Da Bigio", creatore dei celebri biscotti San Pellegrino.
Lo splendore del periodo liberty ci accompagnerà nella maestosità del Grand Hotel dove, tra gli altri, soggiornarono la Regina Margherita, la Regina Elena, i premi Nobel Eugenio Montale e Salvatore Quasimodo.
Rifocillati dalla pausa proseguiremo nella nostra piacevole e tranquilla risalita fino a Camerata Cornello. Qui lasceremo le bici per una piacevole quanto breve passeggiata che ci porterà ad uno dei “Borghi più belli d’Italia”: Cornello dei Tasso, luogo incredibile dove la strada non è mai arrivata. e naturalmente nemmeno le auto. Qui visiteremo il Borgo, il museo del servizio postale e sosteremo per pranzo.
Rientreremo a Zogno prima del tramonto.
Cos'è incluso
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
30 km
Dislivello
300 metri
Stato del fondo
Ciclabile asfaltata
Età media dei partecipanti
Età media: 55-64 anni
Su 15 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 60% uomini
Su 15 partecipanti
Dettagli partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
5
Recensioni
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione