




Nido d'Aquila sulle Colline del Prosecco: Il Bivacco ai Loff
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Un'escursione nel cuore delle Prealpi bellunesi, lo spartiacque naturale che unisce la pianura padano-veneta alla valle del Piave ed alle Dolomiti.
Ricchissima è la varietà botanica che connota queste terre. Ritroveremo nel nostro cammino diverse tipologie di flora, mentre muoveremo i passi avvolti negli incantevoli boschi. Tutto ciò si inserisce in un contesto paesaggistico straordinario, la cui bellezza è esaltata dai vasti panorami che osserveremo solcando le creste. Potremo infatti scorgere dalla laguna veneta alle colline trevigiane, dalle Dolomiti Bellunesi sino alle Alpi più a nord.
Il nostro obiettivo sarà il suggestivo bivacco Ai loff, letteralmente un nido d’aquila incastonato nella roccia a picco sulle colline del prosecco. Per raggiungerlo intraprenderemo la strada dal passo San Boldo, seguendo il sentiero che si inerpica nel bosco tra carpini e faggi. In quei meravigliosi luoghi si aprirà ai nostri occhi una vista straordinaria sulla pianura sottostante e sulle Dolomiti.
Raggiunta la cresta rimanendo in costa, percorreremo un itinerario “aereo” che ci porterà sino al bivacco dove sosteremo per una pausa di ristoro e per intrattenerci con delle avvincenti letture insieme.
Torneremo poi con un giro ad anello salendo sul Crodon del Gevero, per poi scendere e rincrociare il sentiero che ci riporterà alle vetture.
Foto copertina: @matteo_breik
Un'escursione nel cuore delle Prealpi bellunesi, lo spartiacque naturale che unisce la pianura padano-veneta alla valle del Piave ed alle Dolomiti.
Ricchissima è la varietà botanica che connota queste terre. Ritroveremo nel nostro cammino diverse tipologie di flora, mentre muoveremo i passi avvolti negli incantevoli boschi. Tutto ciò si inserisce in un contesto paesaggistico straordinario, la cui bellezza è esaltata dai vasti panorami che osserveremo solcando le creste. Potremo infatti scorgere dalla laguna veneta alle colline trevigiane, dalle Dolomiti Bellunesi sino alle Alpi più a nord.
Il nostro obiettivo sarà il suggestivo bivacco Ai loff, letteralmente un nido d’aquila incastonato nella roccia a picco sulle colline del prosecco. Per raggiungerlo intraprenderemo la strada dal passo San Boldo, seguendo il sentiero che si inerpica nel bosco tra carpini e faggi. In quei meravigliosi luoghi si aprirà ai nostri occhi una vista straordinaria sulla pianura sottostante e sulle Dolomiti.
Raggiunta la cresta rimanendo in costa, percorreremo un itinerario “aereo” che ci porterà sino al bivacco dove sosteremo per una pausa di ristoro e per intrattenerci con delle avvincenti letture insieme.
Torneremo poi con un giro ad anello salendo sul Crodon del Gevero, per poi scendere e rincrociare il sentiero che ci riporterà alle vetture.
Foto copertina: @matteo_breik
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
3
Recensioni