Viaggi
Attività
Autogestite
Scopri
Viaggi

Scopri i 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊 𝒅𝒊 𝒄𝒂𝒑𝒐𝒅𝒂𝒏𝒏𝒐 🥂 clicca qui

Attività in giornata
Bologna Misteriosa: Tour tra storia, cultura, scienza e magia desktop picture
Bologna Misteriosa: Tour tra storia, cultura, scienza e magia desktop picture
Bologna Misteriosa: Tour tra storia, cultura, scienza e magia desktop picture
Bologna Misteriosa: Tour tra storia, cultura, scienza e magia desktop picture
Bologna Misteriosa: Tour tra storia, cultura, scienza e magia desktop picture
+8

Bologna Misteriosa: Tour tra storia, cultura, scienza e magia

4.8 (17 recensioni)
10+hanno partecipato
Città Metropolitana di Bologna

Evento organizzato da Meeters

PREMIUM

Cosa faremo

Un affascinante tour in una Bologna misteriosa che comincerà dalla chiesa di San Domenico, fondata dall'ordine spagnolo dei domenicani nel 1200.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Caratterizzata da cori lignei con simboli alchemici, la chiesa di San Domenico è un vero compendio di cultura sacra e naturalistica rinascimentale, arricchita dal misterioso chiostro gotico nascosto fra le ali dell’antico convento.

Raggiungeremo poi un luogo sconosciuto ed esclusivo: il Palazzo Sanuti Bevilacqua che ospitò lo stesso Concilio di Trento. Arriveremo quindi al Palazzo dell’Archiginnasio, famoso per i processi per stregoneria e per la cultura ecclesiastica della Controriforma.

Da qui si proseguirà fino al brulicante Mercato di Mezzo, antica area urbana che sorge fra storiche botteghe. Qui potremo scoprire i segreti della tradizione alimentare di Bologna e delle corporazioni, nonché alcuni misteri di Piazza Maggiore.

Giungeremo al Complesso romanico e altomedievale di Santo Stefano e, attraverso un porticato del ‘400 finemente intarsiato, scopriremo l’Oratorio di Santa Cecilia, ultima tappa del nostro tour, dedicato alla musica classica e impreziosito con opere rinascimentali.

Un affascinante tour in una Bologna misteriosa che comincerà dalla chiesa di San Domenico, fondata dall'ordine spagnolo dei domenicani nel 1200.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Caratterizzata da cori lignei con simboli alchemici, la chiesa di San Domenico è un vero compendio di cultura sacra e naturalistica rinascimentale, arricchita dal misterioso chiostro gotico nascosto fra le ali dell’antico convento.

Raggiungeremo poi un luogo sconosciuto ed esclusivo: il Palazzo Sanuti Bevilacqua che ospitò lo stesso Concilio di Trento. Arriveremo quindi al Palazzo dell’Archiginnasio, famoso per i processi per stregoneria e per la cultura ecclesiastica della Controriforma.

Da qui si proseguirà fino al brulicante Mercato di Mezzo, antica area urbana che sorge fra storiche botteghe. Qui potremo scoprire i segreti della tradizione alimentare di Bologna e delle corporazioni, nonché alcuni misteri di Piazza Maggiore.

Giungeremo al Complesso romanico e altomedievale di Santo Stefano e, attraverso un porticato del ‘400 finemente intarsiato, scopriremo l’Oratorio di Santa Cecilia, ultima tappa del nostro tour, dedicato alla musica classica e impreziosito con opere rinascimentali.

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con guida culturale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Accompagnamento con guida culturale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Cosa non è incluso

Altro

Radioline: 2,50€ da pagare in loco

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

6 Km

Stato del fondo

Stradina (asfalto/sterrato)

Dislivello

50 metri

Event map location
PREMIUM

Età media dei partecipanti

Età media: 45-54 anni

Su 22 partecipanti

Genere dei partecipanti

Genere: 68% donne

Su 22 partecipanti

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

Note

User profile picture

Riccardo Bacchi

Guida ambientale escursionistica (GAE)

4.8/5

(637 recensioni)

Vedi profilo

4.8

Recensioni

4.8/5 (17 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Francesco C.
5/5
Non si finisce mai di scoprire Bologna. Un passato ricco di storia e di arte e di una bellezza disarmante. Il tutto con una simpatica compagnia di curiosi con cui passare un bel pomeriggio in relax
Non si finisce mai di scoprire Bologna. Un passato ricco di storia e di arte e di una bellezza disarmante. Il tutto con una simpatica compagnia di curiosi con cui passare un bel pomeriggio in relax
Samanta S.
5/5
Guida molto preparata ma soprattutto ha raccontato gli aneddoti di Bologna misteriosa con passione! Bel gruppo misto; occasione per rivedere persone conosciute recentemente nelle mie prime uscite Meeters e conosciuto qualcuna di nuova. Contenta. Bel lungo pomeriggio, conclusosi in una chicca di locale condividendo meglio chiacchere, buon bere e stucchi succulenti
Guida molto preparata ma soprattutto ha raccontato gli aneddoti di Bologna misteriosa con passione! Bel gruppo misto; occasione per rivedere persone conosciute recentemente nelle mie prime uscite Meeters e conosciuto qualcuna di nuova. Contenta. Bel lungo pomeriggio, conclusosi in una chicca di locale condividendo meglio chiacchere, buon bere e stucchi succulenti
Laura B.
5/5
Questo tour è molto più di una semplice visita turistica; è un viaggio attraverso i segreti nascosti di Bologna, una città che unisce magistralmente storia, cultura, scienza e magia. Riccardo, guida esperta e appassionata, ha saputo coinvolgerci sin dall'inizio con storie intriganti e curiosità che molti di noi non conoscevano. Ha dimostrato una conoscenza incredibile della città e ha risposto a tutte le nostre domande con entusiasmo e competenza. Il tour "Bologna Misteriosa" è una straordinaria immersione nella storia, nella cultura, nell’ arte e nella magia di Bologna. È un'esperienza che vi lascerà incantati e vi farà apprezzare ancora di più la ricchezza di Bologna in termini di patrimonio culturale e storico.
Questo tour è molto più di una semplice visita turistica; è un viaggio attraverso i segreti nascosti di Bologna, una città che unisce magistralmente storia, cultura, scienza e magia. Riccardo, guida esperta e appassionata, ha saputo coinvolgerci sin dall'inizio con storie intriganti e curiosità che molti di noi non conoscevano. Ha dimostrato una conoscenza incredibile della città e ha risposto a tutte le nostre domande con entusiasmo e competenza. Il tour "Bologna Misteriosa" è una straordinaria immersione nella storia, nella cultura, nell’ arte e nella magia di Bologna. È un'esperienza che vi lascerà incantati e vi farà apprezzare ancora di più la ricchezza di Bologna in termini di patrimonio culturale e storico.
PREMIUM

Altro vicino a Città Metropolitana di Bologna

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters

IL MONDO MEETERS

Gli ambassadorFasce d'etàAttiva gift cardCosa dicono di noiNon siamo un sito di incontri
google-play

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: