




L'Eterna Abbazia di Rotis, la Florida Gola di Jana e il Variopinto Borgo di Braccano
NovitĂ
â
Provincia di MacerataEvento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Il percorso che affronteremo si districa tra la rigogliosa vegetazione della Riserva Regionale dei monti San Vicino e Canfaito, nelle Marche. Tra aree naturalistiche di notevole splendore e scorci panoramici di fascino non indifferente giungeremo allâabbazia di Rotis, piccolo gioiello dimenticato, quasi completamente perso nella natura.
Abitata sin dal XI secolo dai monaci Benedettini, anche se ora abbandonata, conserva tutto il suo fascino dellâepoca. In questo luogo immerso in una grande distesa verde e silenziosa, dove cacciano poiane e aquile, si respira la storia di fatica e meditazione dei monaci che la abitarono.
Proseguiremo il nostro cammino verso valle circondati dalle fitte boscaglie verso la gola di Jana, una forra che il torrente ha consumato nel tempo. LĂŹ scorre una deliziosa cascatella, che ci consentirĂ di godere di un meritato momento di fresco refrigerio.
Concluderemo la nostra giornata attraversando le viette del borgo di Braccano, detto âpaese dei muralesâ, vero tesoro nascosto delle Marche. Con le sue briose pareti dipinte da splendidi e coloratissimi murales Braccano racconta unâincredibile storia, tutta da scoprire.
Foto copertina: @borgonaturainarte.
Abitata sin dal XI secolo dai monaci Benedettini, anche se ora abbandonata, conserva tutto il suo fascino dellâepoca. In questo luogo immerso in una grande distesa verde e silenziosa, dove cacciano poiane e aquile, si respira la storia di fatica e meditazione dei monaci che la abitarono.
Proseguiremo il nostro cammino verso valle circondati dalle fitte boscaglie verso la gola di Jana, una forra che il torrente ha consumato nel tempo. LĂŹ scorre una deliziosa cascatella, che ci consentirĂ di godere di un meritato momento di fresco refrigerio.
Concluderemo la nostra giornata attraversando le viette del borgo di Braccano, detto âpaese dei muralesâ, vero tesoro nascosto delle Marche. Con le sue briose pareti dipinte da splendidi e coloratissimi murales Braccano racconta unâincredibile storia, tutta da scoprire.
Foto copertina: @borgonaturainarte.
Il percorso che affronteremo si districa tra la rigogliosa vegetazione della Riserva Regionale dei monti San Vicino e Canfaito, nelle Marche. Tra aree naturalistiche di notevole splendore e scorci panoramici di fascino non indifferente giungeremo allâabbazia di Rotis, piccolo gioiello dimenticato, quasi completamente perso nella natura.
Abitata sin dal XI secolo dai monaci Benedettini, anche se ora abbandonata, conserva tutto il suo fascino dellâepoca. In questo luogo immerso in una grande distesa verde e silenziosa, dove cacciano poiane e aquile, si respira la storia di fatica e meditazione dei monaci che la abitarono.
Proseguiremo il nostro cammino verso valle circondati dalle fitte boscaglie verso la gola di Jana, una forra che il torrente ha consumato nel tempo. LĂŹ scorre una deliziosa cascatella, che ci consentirĂ di godere di un meritato momento di fresco refrigerio.
Concluderemo la nostra giornata attraversando le viette del borgo di Braccano, detto âpaese dei muralesâ, vero tesoro nascosto delle Marche. Con le sue briose pareti dipinte da splendidi e coloratissimi murales Braccano racconta unâincredibile storia, tutta da scoprire.
Foto copertina: @borgonaturainarte.
Abitata sin dal XI secolo dai monaci Benedettini, anche se ora abbandonata, conserva tutto il suo fascino dellâepoca. In questo luogo immerso in una grande distesa verde e silenziosa, dove cacciano poiane e aquile, si respira la storia di fatica e meditazione dei monaci che la abitarono.
Proseguiremo il nostro cammino verso valle circondati dalle fitte boscaglie verso la gola di Jana, una forra che il torrente ha consumato nel tempo. LĂŹ scorre una deliziosa cascatella, che ci consentirĂ di godere di un meritato momento di fresco refrigerio.
Concluderemo la nostra giornata attraversando le viette del borgo di Braccano, detto âpaese dei muralesâ, vero tesoro nascosto delle Marche. Con le sue briose pareti dipinte da splendidi e coloratissimi murales Braccano racconta unâincredibile storia, tutta da scoprire.
Foto copertina: @borgonaturainarte.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attivitĂ
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive