Partenze
Mesi
NovembreDicembreGennaioFebbraioMarzoAprileMaggioTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi
Attività in giornata
Camminando tra le ultime luci d’autunno: le malghe di Caltrano desktop picture
Camminando tra le ultime luci d’autunno: le malghe di Caltrano desktop picture
Camminando tra le ultime luci d’autunno: le malghe di Caltrano desktop picture
Camminando tra le ultime luci d’autunno: le malghe di Caltrano desktop picture
Camminando tra le ultime luci d’autunno: le malghe di Caltrano desktop picture

Camminando tra le ultime luci d’autunno: le malghe di Caltrano

Novità

Provincia di Vicenza

Accompagnato da Laura Torresin

User profile picture
User profile picture
User profile picture
12 persone interessate.
Entra nella chat!
PREMIUM

Cosa faremo

L’autunno avvolge il giro delle Malghe di Caltrano in un’atmosfera silenziosa e intensa, dove i boschi si spogliano lentamente e i larici si accendono ancora di oro. Il profumo della terra umida accompagna i passi lungo un sentiero che si snoda tra radure, faggete e piccoli corsi d’acqua, fino a regalare ampi scorci panoramici da Bocchetta Paù. Lungo il percorso si incontrano malghe storiche che in estate accolgono le vacche in alpeggio, oggi quiete e immerse nella calma della stagione. Camminare qui significa lasciarsi avvolgere da un silenzio vivo, in cui le luci basse del pomeriggio esaltano le sfumature dei prati e del bosco, creando atmosfere uniche. È un’esperienza che nutre lo sguardo, il cuore e i sensi, perfetta per chi cerca bellezza, quiete e contatto autentico con la montagna. Il percorso, semplice ma suggestivo, invita a rallentare, respirare e lasciarsi catturare dalla magia dell’ultimo autunno. lkjòkj
L’autunno avvolge il giro delle Malghe di Caltrano in un’atmosfera silenziosa e intensa, dove i boschi si spogliano lentamente e i larici si accendono ancora di oro. Il profumo della terra umida accompagna i passi lungo un sentiero che si snoda tra radure, faggete e piccoli corsi d’acqua, fino a regalare ampi scorci panoramici da Bocchetta Paù. Lungo il percorso si incontrano malghe storiche che in estate accolgono le vacche in alpeggio, oggi quiete e immerse nella calma della stagione. Camminare qui significa lasciarsi avvolgere da un silenzio vivo, in cui le luci basse del pomeriggio esaltano le sfumature dei prati e del bosco, creando atmosfere uniche. È un’esperienza che nutre lo sguardo, il cuore e i sensi, perfetta per chi cerca bellezza, quiete e contatto autentico con la montagna. Il percorso, semplice ma suggestivo, invita a rallentare, respirare e lasciarsi catturare dalla magia dell’ultimo autunno. lkjòkj

Accompagnato da

User profile picture

Laura Torresin

4.7/5

(399 recensioni)

Guida ambientale escursionistica (GAE)

Vedi profilo

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

10,2 km

Stato del fondo

Stradina (asfalto/sterrato); Sentiero battuto; Mulattiera - sentiero; Sentiero con tratti rocciosi

Dislivello

390 mt

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso RFH6+4R, 36010 Canove VI, Italia
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

PREMIUM

Altro vicino a Provincia di Vicenza

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: