




Prezzo a persona
19€29€1 data a disposizione
09:00 - 12:30
Provincia di Vicenza
Eremi e Vulcani: Camminata sulle Colline di Bassano
Prezzo a persona
19€29€1 data a disposizione
09:00 - 12:30
Una camminata tra storia e geologia sulle colline di Bassano del Grappa, un emozionante percorso che ci farà scoprire antichi complessi religiosi, rovine di castelli e interessanti testimonianze di origine vulcanica.
Ammireremo un’antica pieve dell’età longobarda, che poggia le basi su un terrapieno, dal quale godremo di una vista a 360° su tutta la città di Bassano del Grappa.
Inizieremo quindi a passeggiare su rocce vulcaniche di 15 milioni di anni fa, dimostrazioni mute di un lontano passato in cui c'era il mare.
Salendo di quota, in cima ad una collina, faremo virtualmente un salto nel Medioevo, scoprendo i resti di un antico maniero e conoscendo le misteriose leggende che lo riguardano.
Dopo aver scattato qualche foto davanti a uno degli ultimi eremi della provincia di Vicenza, percorreremo una serie di tornati, concludendo il nostro giro ad anello coccolati dal fluire delle acque del fiume Brenta.
Foto di Umberto Tundo
Informazioni sulla guida
UMBERTO TUNDO
Ciao, mi chiamo Umberto, sono geologo-vulcanologo e guida naturalistica. Sono istintivamente curioso e interessato a comprendere l'ambiente che mi circonda, le sue fragilità e la sua forza. Mi piace passeggiare per leggere le storie che le rocce ci raccontano. Esse, infatti, ci parlano di un mondo lontano nel tempo e in continuo movimento. Ogni colore, ogni albero, ruscello o…
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Dettagli dell'attività
Caratteristiche del percorso
Livello di difficoltà (CAI)
Intermedio (CAI E)
Lunghezza del percorso
4 Km
Dislivello
200 metri
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto
Età media dei partecipanti
Si riferisce agli iscritti per la data Sabato 21 gennaio. L'informazione è aggiornata in tempo reale e varia in base all'età anagrafica delle persone che si iscrivono all'attività
25-34 anni (1 su 7 iscritti)
35-44 anni (3 su 7 iscritti)
45-54 anni (2 su 7 iscritti)
55-64 anni (1 su 7 iscritti)
Cani ammessi: No
No, non sono ammessi
Cosa portare
Scarpe da trekking, bastoncini da trekking se usati solitamente, eventuale protezione da vento e pioggia, acqua, snack. Consigliati binocolo e macchina fotografica.
Dove ci troveremo
45 minuti da Vicenza, 1 ora da Padova e Treviso, 1:15 da Venezia, 1:20 da Verona, 1:40 da Padova
Parcheggio Chiesa San Eusebio in Angarano; in alternativa, si può trovare parcheggio anche nelle vie laterali alla Chiesa (intorno al Villaggio Sant'Eusebio)
Informazioni aggiuntive
1 data a disposizione
09:00 - 12:30